domenica 31 Agosto 2025

In 10 anni la spesa degli italiani per la telefonia fissa e mobile รจ crollata di complessivi 3,6 miliardi di euro, registrando una flessione media del -13,6%. Nello stesso periodo, il traffico dati sui telefonini degli utenti รจ letteralmente schizzato alle stelle, registrando un incremento di oltre il +2.200%. I dati arrivano da Assium, l’associazione degli utility manager italiani, che ha realizzato una apposita indagine sul settore rielaborando i dati ufficiali forniti dall’Autoritร  per le Comunicazioni (Agcom).

Tlc, Assium: in 10 anni spesa italiani per telefonate crolla del -86%

La spesa finale degli utenti per i servizi telefonici รจ passata dai 26,2 miliardi di euro del 2014 ai 22,6 miliardi del 2024, con un calo complessivo del -13,6%. In particolare per la telefonia mobile si รจ passati dai 13,4 miliardi di euro di dieci anni fa agli attuali 9,7 miliardi (-27,9%): in tale settore la spesa per le normali telefonate รจ scesa del -32%, con il traffico voce passato dai 165,7 miliardi di minuti del 2014 ai 132,63 miliardi del 2024 (-20%).

Per la telefonia fissa, invece, la spesa degli utenti รจ rimasta sostanzialmente stabile, da 12,7 miliardi di euro del 2014 ai 12,9 miliardi del 2024, ma in questo caso a crollare รจ il traffico voce, che scende dai 5,2 a 0,7 miliardi di euro (-85,9%), mentre per il traffico dati in dieci anni la spesa degli italiani sale di quasi il 110% (da 5,1 a 10,8 miliardi di euro) – analizza Assium.

Non a caso le Sim che effettuano traffico dati sono salite in 10 anni in Italia da 40,22 a 58,85 milioni, e nello stesso periodo il traffico unitario mensile รจ passato da 1,06 a 25 gigabyte, con una impennata del +2.258%. A farne le spese i vecchi “Sms”: ne mandavamo 42,4 a testa al mese nel 2014, oggi ne inviamo appena 4,1 al mese (46,5 miliardi di sms in totale nel 2014 contro i 3,9 miliardi del 2024).

Nonostante l’ingresso di nuovi operatori e l’evoluzione dei servizi, il mercato della telefonia presenta ancora evidenti criticitร  che danneggiano gli utenti โ€“ denuncia Assium โ€“ Nel settore mobile i tre principali operatori detengono l’81% del mercato, e continuano i disservizi a danno degli utenti: il 17,5% delle segnalazioni giunte all’Agcom riguarda la sospensione o il malfunzionamento dei servizi, il 13,7% gli addebiti per importi non riconosciuti, l’11,8% problemi nel passaggio ad altro operatore e ben il 10,7% la piaga del telemarketing.

“L’evoluzione della tecnologia ha cambiato radicalmente l’approccio dei consumatori italiani ai servizi telefonici – spiega il presidente Assium, Federico Bevilacqua โ€“ Sempre meno telefonate in favore di servizi di messaggistica e social network, che hanno rivoluzionato le comunicazioni tra cittadini. Anche le tariffe praticate dagli operatori hanno subito una costante riduzione nel tempo, ma il mercato rimane concentrato nelle mani di pochi operatori: una maggiore mobilitร  degli utenti e una migliore diffusione di informazioni presso i consumatori potrebbe consentire oggi ulteriori risparmi alle famiglie. In tale contesto la figura dell’utility manager diventa fondamentale per orientare gli utenti verso le migliori offerte, sulla base delle esigenze e dei consumi del singolo, e per assistere i consumatori in tutte le fasi del rapporto con i gestori telefonici”, conclude Bevilacqua.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย