Nuovo tavolo di aggiornamento a Palazzoย Piacentiniย per vigilare sulla situazione del gruppo Marelli, a seguito dellโavvio della procedura diย Chapter 11 negli Stati Unitiย – annunciata dallโazienda lo scorso 11 giugno – e per esaminare la situazione industriale e finanziaria.
Marelli: illustrati al Mimit aggiornamenti sulla situazione finanziaria e sul futuro dei siti produttivi italiani
All’incontro, hanno partecipato i vertici della societร , le organizzazioni sindacali, gli enti locali, i delegati dellโagenzia Sviluppo Lavoro Italia (SLI) e i rappresentanti delle Regioni Emilia Romagna, Puglia, Friuli-Venezia Giulia, Basilicata, Lombardia, Abruzzo, Campania e Piemonte.
Durante il confronto l’azienda ha fatto un punto sull’andamento di mercato e aggiornato le parti in merito alloย stato di avanzamento della procedura di ristrutturazioneย del debito alla luce della seconda udienza presso il Tribunale Fallimentare degli Stati Uniti per il Distretto del Delaware.
I rappresentanti di Marelli hanno, infatti, informato le parti che nell’ambito della procedura Chapter11, lโazienda prevede di uscire dal Chapter11 nelย 2026ย sotto la proprietร dei suoi principali finanziatori: Deutsche Bank, Strategic Value Partners, MBK Partners, Fortress Investment Group e PolusCapital Management.
Inoltre i rappresentanti dell’azienda, ribadendo gli sforzi messi in campo per garantire una costante continuitร produttiva, hanno fornito un’analisi sui vari stabilimenti italiani con focus sui siti diย Sulmona,ย Melfi,ย Caivanoย eย Bariย sia riguardo il rapporto con Stellantis, che in merito alle nuove assegnazioni di prodotto all’interno dei singoli impianti.
Il Mimit continuerร a seguire con la massima attenzione lโevolversi della situazione dell’azienda al fine diย salvaguardare i livelli produttivi e occupazionali. Un nuovo incontro tra le parti รจ stato fissato per il 1 ottobre alle ore 15.00.