Le principali Borse dellโarea Asia-Pacifico si muovono in territorio positivo, mostrando tenuta nonostante il nuovo affondo protezionistico lanciato da Donald Trump. L’ex presidente degli Stati Uniti ha annunciato lโintenzione di introdurre tariffe doganali fino al 100% sui chip per le aziende che non investono direttamente sul suolo americano. Unโaltra stoccata arriva nei confronti dellโIndia, mentre da oggi diventano operativi i dazi giร preannunciati verso lโEuropa.
Borse, Asia in rialzo: Tokyo +0,58%, Hong Kong +0,72%
In questo contesto, anche i mercati occidentali si preparano con cautela: i future di Wall Street registrano un orientamento al rialzo, cosรฌ come si prevede unโapertura positiva per le Borse europee.
Nel frattempo, Tokyo prosegue in crescita, segnando un +0,58% a metร seduta, confermando la fiducia degli investitori nonostante il clima internazionale incerto.
In Cina, i listini reagiscono in maniera piรน cauta ai dati sullโexport, che hanno comunque superato le attese degli analisti. Shanghai registra un modesto +0,13%, mentre Shenzhen perde lo 0,12%. Hong Kong si distingue con un aumento dello 0,72%.
Situazione in leggero calo invece per Mumbay, che cede lo 0,55%, mantenendo comunque una certa stabilitร .
Lโattenzione dei mercati รจ ora rivolta alla riunione della Bank of England, che secondo le attese dovrebbe procedere a un taglio dei tassi di interesse di 25 punti base. Tuttavia, la banca centrale britannica dovrebbe mantenere un tono prudente, tenendo conto di unโinflazione ancora superiore ai livelli target.