Seduta incerta per i principali listini del Vecchio Continente, con Piazza Affari che riesce comunque a spuntarla tornando oltre quota 43mila punti.
Borse europee incerte, Milano (+0,35%) risale oltre 43mila punti. Brillano Leonardo e Saipem
Il Ftse Mib ha archiviato la giornata con un progresso dello 0,35% a 43.013 punti, sostenuto da volumi vivaci per un mese di agosto: oltre 2,6 miliardi di euro il controvalore degli scambi.
Tra le altre piazze europee, Parigi ha segnato un calo dello 0,44% a 7.938 punti, mentre Londra ha messo a segno un rialzo dello 0,23% a 9.309 punti. Segni positivi anche per Francoforte (+0,06% a 24.292 punti) e per Madrid (+0,08% a 15.303 punti).
Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund decennali si รจ portato a 82,3 punti, con il rendimento del titolo italiano in crescita di 5,5 punti al 3,58%.
Sul mercato valutario, giornata negativa per lโeuro, che arretra dello 0,43% contro il dollaro statunitense. Pochi movimenti sullโoro, stabile a 3.343,4 dollari lโoncia, mentre il petrolio (Light Sweet Crude Oil) avanza dello 0,88% a 63,26 dollari al barile.
Piazza Affari: Leonardo sugli scudi, giรน Banca Generali
Il listino milanese ha visto protagonista Leonardo (+4,84%), spinta dalle tensioni in Ucraina dopo gli attacchi russi e le dichiarazioni del ministro degli Esteri Serghei Lavrov che hanno raffreddato le ipotesi di un accordo di pace.
Acquisti anche su Saipem (+2,5%), in recupero dopo la flessione della vigilia, e su Italgas (+1,45%). Nel comparto bancario andamento misto: bene Popolare Sondrio (+1,4%), seguita da Banco Bpm (+1,09%), Intesa Sanpaolo (+0,65%), Unicredit (+0,57%) e Bper (+0,44%).
Deciso scivolone invece per Banca Generali (-2,86%), seguita da Mediobanca (-1,41%) e Mps (-1,13%). In calo anche il settore auto con Stellantis (-1,58%) e Ferrari (-0,60%).
Tra i titoli in crescita si segnalano Stm (+1,06%), Unipol (+0,71%) e Prysmian (+0,71%). Male invece Campari (-1,55%), Buzzi (-1,23%), Tim (-0,82%), Moncler (-0,81%) e Cucinelli (-0,65%).
Nel comparto a minore capitalizzazione sprint per Gas Plus (+7,17%) e Ferrovie Nord Milano (+6,47%). Bene anche Brioschi (+3,18%), con Bastogi (+0,97%) a monte della catena di controllo. Pesante invece Tesellis (-5,72%).
Mid Cap e settore sportivo
Tra le mid cap brilla DโAmico (+4,71%), seguita da Avio (+2,49%), Fincantieri (+2,29%) e Lottomatica (+2,15%). In calo invece Webuild (-1,47%), Reply (-1,22%) e Pharmanutra (-0,83%).
Sul fronte calcistico, piccoli movimenti: Juventus (+0,07%) quasi invariata, mentre la Lazio chiude tonica con un rialzo dellโ1,35%.