Dopo il rally della scorsa settimana, Wall Street apre la nuova seduta con segno negativo. Gli investitori tirano il fiato dopo l’entusiasmo di venerdì, quando dal simposio di Jackson Hole il presidente della Federal Reserve aveva lasciato intravedere la possibilità di un taglio dei tassi già a settembre.
Wall Street in rosso dopo i guadagni di venerdì: Dow Jones -0,21%, Nasdaq -0,14%
Nelle prime battute, il Dow Jones perde lo 0,21% fermandosi a 45.534,96 punti, mentre lo S&P 500 arretra dello 0,16% a quota 6.456,85. Debole anche il Nasdaq, che lascia sul terreno lo 0,14%, scendendo a 21.466,50 punti.
Sul fronte obbligazionario, i rendimenti dei Treasury statunitensi risalgono dopo la brusca frenata di venerdì. Il decennale si attesta al 4,28%, in lieve aumento rispetto al 4,25% della chiusura precedente.
Tra i singoli titoli, crolla Keurig Dr Pepper (-7,9%) dopo l’annuncio dell’acquisto da 18,4 miliardi di dollari del colosso olandese del caffè JDE Peet’s. In controtendenza Intel (+1,8%), che beneficia dell’annuncio del presidente americano Donald Trump: l’amministrazione statunitense rileverà una quota del 9,9% nella società di semiconduttori.
In crescita anche PDD Holdings (+1,5%), grazie ai risultati trimestrali oltre le attese sul fronte dei ricavi, che rafforzano la posizione del gruppo cinese dell’e-commerce nel mercato globale.