Nonostante le turbolenze e le incertezze interne e internazionali, il mercato del lavoro si conferma, anche a luglio, tra gli ambiti piรน solidi della nostra economia, consolidando un trend di crescita che permane da oltre 4 anni. Questa tendenza, pur in presenza di un inevitabile rallentamento, continua a rappresentare la chiave per una possibile ripresa dei consumi e di un conseguente miglioramento dellโeconomia alla luce di un costante apporto dellโoccupazione a tempo indeterminato allโinnalzamento dei livelli occupazionali e alla sostanziale diffusione, al netto dei fattori demografici, tra le diverse fasce dโetร : questo il commento dellโUfficio Studi di Confcommercio alle stime Istat di oggi sullโoccupazione.
Mercato del lavoro, Confcommercio: “Quadro complessivamente stabile”
ร opportuno sottolineare, perรฒ โ prosegue la nota – che i dati mensili derivanti da procedure di destagionalizzazione appaiono, questo mese, in riduzione rispetto alle stime precedenti. ร corretto, pertanto, interpretare le dinamiche del mercato del lavoro come sostanzialmente stabili negli ultimi sei mesi, evitando di enfatizzare il significato di variazioni accidentali dovute ai processi di elaborazione statistica.
In questo contesto โ conclude Confcommercio – non mancano, peraltro, fondati elementi di criticitร , legati, principalmente, alla componente femminile: su base annua la crescita delle occupate รจ molto esigua con la conseguenza che i gap di genere non si riducono con lโauspicata rapiditร .