domenica 23 Novembre 2025

Le principali piazze finanziarie europee hanno chiuso la giornata senza grandi scossoni, con gli investitori che guardano alla prossima riunione della Banca Centrale Europea sui tassi d’interesse. Piazza Affari si è distinta come il listino più brillante, con il Ftse Mib in rialzo dello 0,68% che ha riportato l’indice oltre quota 42mila punti (42.008).

Borse europee in attesa della Bce: Milano guida i rialzi, sprint di Mps e Mediobanca

Tra le altre Borse, Amsterdam ha archiviato la seduta in progresso dello 0,33%, mentre Parigi e Madrid hanno guadagnato rispettivamente lo 0,19%. Bene anche Londra (+0,23%), mentre Francoforte ha chiuso in calo dello 0,37%.

Sul fronte obbligazionario, lo spread tra Btp e Bund decennali è rimasto invariato a 81 punti base, con il rendimento del titolo italiano stabile al 3,47%. Da segnalare anche il movimento del differenziale tra titoli italiani e francesi, che per la prima volta ha toccato la parità in corso di giornata, chiudendo poi a 0,8 punti base.

Sul mercato valutario, l’euro arretra a 1,172 dollari, mentre nel comparto delle materie prime l’oro continua la sua corsa intorno ai 3.690 dollari l’oncia. Nel settore energetico il gas europeo segna un lieve ribasso dello 0,4% a 32,9 euro/MWh, mentre il petrolio tenta un recupero con un rialzo dello 0,8%, avvicinandosi ai 63 dollari al barile.

A Milano i riflettori sono stati puntati sulle banche dopo la vittoria di Mps su Mediobanca: il titolo del Monte ha messo a segno un rally del +6,26% a 7,8 euro, mentre Piazzetta Cuccia ha registrato un guadagno del +5,90% a 20,6 euro. Bene anche Banca Popolare di Sondrio (+2,85%) e BPER (+2,36%).

Sul fronte opposto, vendite consistenti su Campari (-2,41%), Interpump (-1,93%), STMicroelectronics (-1,70%) e Amplifon (-0,89%).

Tra i titoli del FTSE MidCap, le migliori performance sono state di MFE A (+4,60%), Caltagirone SpA (+4,59%), MFE B (+4,54%) e Comer Industries (+2,52%). Male invece Pharmanutra (-6,39%), penalizzata dai risultati trimestrali, nonostante Intermonte abbia ribadito la raccomandazione “buy” con target price a 84 euro. Sotto pressione anche Danieli (-3,28%).

Sul fronte calcistico, in controtendenza le due big quotate: Juventus ha perso l’1,15%, mentre la Lazio ha sorpreso con un balzo del 6,13%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento