martedรฌ 30 Settembre 2025

Seduta in rialzo per Piazza Affari, che ha archiviato la giornata con un andamento positivo in linea con le principali Borse europee. A trainare gli acquisti sono stati il taglio dei tassi della Federal Reserve, i dati migliori del previsto sul mercato del lavoro statunitense e lโ€™ondata di entusiasmo sui titoli tecnologici, alimentata dallโ€™investimento di Nvidia in Intel.

Borse europee positive dopo la Fed, Milano +0,84%. Brilla Stm

A Milano lโ€™indice Ftse Mib ha chiuso con un progresso dello 0,84%, attestandosi a 42.307 punti. Tra le altre piazze continentali, Francoforte ha registrato un aumento dellโ€™1,35%, Parigi dello 0,87%, Londra dello 0,21% e Madrid dello 0,32%.

Sul mercato obbligazionario si รจ osservato un lieve allargamento dello spread Btp-Bund, che si รจ portato a ridosso degli 80 punti base con un incremento di circa un punto. In crescita anche i rendimenti dei titoli di Stato, compreso il decennale italiano che ha segnato +5,9 punti base al 3,52%. A determinare il movimento, le richieste di sussidi di disoccupazione Usa, inferiori alle attese, che hanno confermato la soliditร  del mercato del lavoro ridimensionando le aspettative di ulteriori tagli dei tassi.

Sul fronte valutario lโ€™euro ha ceduto leggermente sul dollaro, scendendo a quota 1,178. Tra le materie prime, lโ€™oro ha perso lo 0,57%, mentre il petrolio WTI ha chiuso a 63,57 dollari al barile, in calo dello 0,76%.

A Piazza Affari la migliore performance รจ stata di Stm, salita del 4,74%. Bene anche Brunello Cucinelli (+4,04%), Ferrari (+3,36%), Amplifon (+2,79%), Prysmian (+2,50%), Moncler (+2,44%) e Stellantis (+1,97%). Nel comparto bancario si รจ distinta Banco Bpm con un +1,35%, mentre Mps (+0,48%) e Mediobanca (+0,09%) sono rimaste piรน caute.

In controtendenza Telecom Italia, che ha perso lโ€™1,22%. Vendite anche su Campari (-1,08%), Terna (-0,91%) e A2A, rimasta poco sotto la paritร .

Fuori dal Ftse Mib, riflettori accesi su Gas Plus (+12,2%) dopo la pubblicazione dei risultati semestrali. Nel FTSE MidCap exploit per Technoprobe (+14,25%), bene anche Ferragamo (+6,01%), Moltiply Group (+3,41%) e Caltagirone SpA (+3,17%). Sul fronte opposto, ribassi significativi per MFE B (-3,48%), Sanlorenzo (-2,34%) e Banco di Desio e della Brianza (-1,81%).

Da segnalare infine il comparto sportivo, con Juventus in lieve rialzo (+0,47%) e Lazio in calo dello 0,46%.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย