Possibili modifiche in tema di Rc auto rischiano di colpire gli assicurati e penalizzare i danneggiati. Lo denuncia AIPED, Associazione Italiana Periti Estimatori Danni, richiamando l’attenzione su alcuni emendamenti al Ddl Concorrenza.
Rc auto, periti Aiped: “Per Ddl Concorrenza emendamenti che penalizzano danneggiati”
Le proposte prevedono una modifica dell’articolo 2947 del codice civile, che disciplina la prescrizione del diritto al risarcimento del danno prodotto dalla circolazione dei veicoli. “In base all’emendamento presentato โ spiega Aiped โ il tempo a disposizione del danneggiato per chiedere il risarcimento si riduce drasticamente: dagli attuali 2 anni a soli 90 giorni. Trascorso tale termine, il diritto di rivalsa decade.
Non solo. Altre modifiche ipotizzate in materia di Rc auto prevedono l’obbligo di indicare i testimoni sin dal primo atto formale di denuncia del sinistro, non solo per i danni materiali ma anche per quelli fisici, e il diritto delle imprese assicuratrici di svolgere verifiche sui lavori di riparazione, al fine di accertare la congruitร dei danni.
“Ridurre i tempi di richiesta del risarcimento Rc auto da due anni a 90 giorni non รจ una riforma, ma una limitazione dei diritti dei danneggiati โ afferma il presidente Aiped, Luigi Mercurio โ Una riduzione cosรฌ drastica rischia di penalizzare gli assicurati e i danneggiati onesti, che spesso non dispongono immediatamente di tutta la documentazione necessaria. Nei casi piรน complessi โ lesioni gravi, sinistri con piรน veicoli, controversie sulla dinamica โ 90 giorni sono oggettivamente insufficienti per un’istruttoria completa”.
“Serve equilibrio tra esigenze delle compagnie assicurative e diritti dei danneggiati. Comprendiamo l’obiettivo di ridurre i tempi morti e le frodi, ma la soluzione non puรฒ essere il taglio dei diritti fondamentali dei cittadini โ prosegue Mercurio โ Occorre piuttosto rafforzare i controlli, i processi di denuncia e risarcimento, e valorizzare la figura dei periti indipendenti, che possono svolgere un ruolo fondamentale nella lotta alle frodi, nell’interesse di tutte le parti in causa”.