lunedรฌ 13 Ottobre 2025

Assoutenti esprime forte contrarietร  alle nuove misure in materia di risarcimento danni da incidenti stradali previste da alcuni emendamenti al Ddl Concorrenza, provvedimenti che rischiano di ridurre in modo significativo i diritti dei cittadini danneggiati.

Rc auto, Assoutenti contesta nuove misure in Ddl Concorrenza: “E’ immenso regalo a compagnie di assicurazioni”

La riduzione dei termini di prescrizione per i danni materiali da 2 anni a 90 giorni rappresenta un colpo durissimo per gli automobilisti โ€“ spiega Assoutenti โ€“ Limitare i tempi significa rendere piรน difficile far valere i propri diritti e spostare ulteriormente l’ago della bilancia a favore delle compagnie assicurative. Folle poi il disposto che obbligherebbe i danneggiati a utilizzare come foro di competenza solo il luogo dove รจ avvenuto il sinistro, una incredibile modifica al Codice di procedura civile e una gravissima lesione al diritto degli assicurati a utilizzare quale foro anche la sede legale dell’assicurazione. Altrettanto vergognosa la proposta secondo la quale la compagnia potrebbe offrire ai danneggiati che hanno subito lesioni gravi o gravissime, al posto di un risarcimento integrale, prodotti finanziari o una rendita vitalizia che sostanzialmente si trasforma in una macabra scommessa sulla morte del danneggiato.

Anche sul fronte delle prove testimoniali, Assoutenti ricorda che il legislatore รจ giร  intervenuto con norme restrittive. “Ulteriori strette sugli strumenti di accertamento dei danni non migliorerebbero il sistema, ma rischiano di invalidare i diritti degli assicurati e di creare un quadro squilibrato a vantaggio esclusivo delle compagnie” โ€“ afferma il presidente Gabriele Melluso.

Assoutenti sottolinea inoltre come le assicurazioni dispongano giร  oggi di strumenti efficaci per contrastare le frodi. “Se davvero si vuole rendere il sistema piรน equo ed efficiente la vera riforma necessaria รจ l’abolizione del risarcimento diretto. Questo meccanismo ha introdotto distorsioni gravi: la duplicazione virtuale dei sinistri, difficoltร  raddoppiate negli accertamenti sui veicoli responsabili e un aumento dei contenziosi. Chiediamo al legislatore di mettere al centro della riforma i diritti dei danneggiati e non gli interessi economici delle assicurazioni, giร  oggi ampiamente tutelati dalla normativa vigente, e auspichiamo che in sede di esame tali emendamenti frutto dei desideri delle compagnie siano immediatamente bocciati, anche perchรฉ non inerenti alla natura stessa della legge” โ€“ conclude Stefano Mannacio, membro nominato dal Cncu nel Comitato Card sulle procedure del risarcimento diretto.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย