lunedรฌ 13 Ottobre 2025

Officine Maccaferri รจ stata scelta โ€“ attraverso la sua controllata in Medio Oriente โ€“ come fornitore di soluzioni strutturali sostenibili per due progetti infrastrutturali in fase di sviluppo in Arabia Saudita: il King Salman Park a Riyadh e il Prince Mohammed Bin Salman Stadium a Qiddiya. Partecipando a due tra i progetti piรน complessi e tecnicamente impegnativi a livello mondiale, il Gruppo rafforza il proprio ruolo nello sviluppo infrastrutturale di una regione al tempo stesso strategica per il business e fulcro della trasformazione globale. In quanto iniziative di punta di Saudi Vision 2030 โ€“ il piano con cui il Regno punta a diversificare lโ€™economia e accelerare il proprio sviluppo โ€“ i progetti confermano il ruolo di Maccaferri come partner strategico nei piรน ambiziosi interventi a livello internazionale, proponendosi come one-stop-shop in grado di offrire una gamma completa di soluzioni integrate e rispettose dellโ€™ambiente.

 

King Salman Park: il piรน grande parco urbano al mondo

Nel cuore della capitale saudita, il King Salman Park rappresenta uno degli interventi ambientali piรน ambiziosi del Paese. Destinato a diventare il parco urbano piรน grande al mondo, รจ parte dellaย Riyadh Green Initiativeย e mira a rigenerare terreni compromessi, promuovere la biodiversitร  e creare habitat resilienti in un ambiente desertico. In questo progetto, commissionato daย Green Riyadh Landscape Development, Maccaferri fornirร  per la prima volta nella regione il sistema Terramesh Mineral, una tecnologia innovativa per il rinforzo del terreno con paramento in pietra naturale, priva di strutture esterne e capace di integrarsi con lโ€™ambiente circostante. Le rampe paesaggistiche raggiungeranno unโ€™altezza di 9,1 metri e una superficie complessiva di 12.100 mยฒ. Un team specializzato di ingegneri Maccaferri sarร  coinvolto in tutte le fasi del progetto, dal design al controlloย on-site.

โ€œIl progetto King Salman Park rappresenta un esempio emblematico di come lโ€™ingegneria sostenibile possa contribuire alla rigenerazione degli spazi urbani in contesti complessi. Con lโ€™introduzione, per la prima volta in Medio Oriente, del nostro sistema Terramesh Mineral, stabiliamo un nuovo standard nelle soluzioni innovative di rinforzo del terreno, capaci di unire soliditร  strutturale e integrazione con lโ€™ambiente circostanteโ€,ย ha dichiaratoย Marwan Halasa Gonzalez, Managing Director di Maccaferri Middle East.

Prince Mohammed Bin Salman Stadium: uno degli stadi simbolo della FIFA World Cup 2034

Parallelamente, Maccaferri รจ stata selezionata per contribuire alla costruzione del Prince Mohammed Bin Salman Stadium di Qiddiya, destinato a diventare uno degli impianti di punta della FIFA World Cup 2034, che sarร  ospitata dallโ€™Arabia Saudita. Lo stadio, con una capienza di 47.000 posti, sorgerร  su una spettacolare scogliera alta 200 metri nei pressi di Riyadh e sarร  completato entro il 2029. Progettato dallo studio internazionale Populous e promosso dalla Qiddiya Investment Company con il supporto del Public Investment Fund saudita, lโ€™impianto sarร  realizzato da una joint venture tra FCC e Nesma & Partners e integrerร  soluzioni tecnologiche allโ€™avanguardia: tetto retrattile, campo mobile, maxischermo LED e un innovativo sistema di raffreddamento alimentato da un lago artificiale. Maccaferri realizzerร  i muri di contenimento lungo i bordi della scogliera, impiegando il sistema Terramesh, scelto per la sua elevata resistenza, la flessibilitร  in condizioni geotecniche complesse e la capacitร  di armonizzarsi con lโ€™ambiente naturale circostante. Anche in questo progetto il Gruppo garantirร  la propria presenza diretta con un team tecnico dedicato.

โ€œIl Prince Mohammed Bin Salman Stadium รจ uno dei progetti infrastrutturali sportivi piรน ambiziosi al mondo. Il nostro sistema Terramesh garantisce sicurezza strutturale anche in condizioni estreme, mantenendo al contempo flessibilitร  in termini di progettazione e rispetto del paesaggio circostante. รˆ proprio in progetti di questa portata che il nostro know-how tecnico puรฒ fare davvero la differenzaโ€,ย ha affermatoย Jayakrishnan Puthiya Veettil, Regional Technical Manager di Maccaferri Middle East.

โ€œEssere parte attiva di due opere di tale portata rappresenta per noi un motivo di grande orgoglio e un riconoscimento della nostra visione. Il nostro approccio combina performance strutturale, sostenibilitร  ambientale e riduzione della carbon footprint. Grazie allโ€™esperienza maturata a livello globale e alle nostre soluzioni allโ€™avanguardia, siamo in grado di affrontare sfide complesse e contribuiamo alla realizzazione di infrastrutture resilienti e durature, in linea con i piรน elevati standard internazionaliโ€,ย ha aggiuntoย Antonino Rapisardi, Head of MEA Region di Officine Maccaferri.

Photo credit: Officine Maccaferri

Photo credit: Officine Maccaferri

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย