Seduta pesante per Piazza Affari, che archivia la giornata con una netta flessione. Lโindice Ftse Mib ha perso lโ1,74%, scendendo a 42.047 punti, appesantito dalle vendite diffuse in chiusura.
Piazza Affari chiude in rosso come le altre borse europee: crolla Stellantis, bene Italgas e Snam
Le principali Borse europee hanno seguito la stessa tendenza negativa, dopo una sessione altalenante. Il peggioramento รจ arrivato nel finale, in seguito alle dichiarazioni del presidente Donald Trump, che ha minacciato un nuovo aumento dei dazi contro la Cina, provocando un immediato calo a Wall Street.
A Parigi, giร condizionata dalle tensioni politiche interne, il Cac 40 ha chiuso in ribasso dellโ1,53%, mentre Francoforte ha perso lโ1,5% e Londra lo 0,86%. Madrid ha limitato i danni, chiudendo con un calo dello 0,69%.
Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund รจ salito a 81,7 punti base dai 80,5 del giorno precedente. Il rendimento del Btp decennale รจ leggermente sceso al 3,46% (dal 3,5%), mentre quello del Bund tedesco si รจ attestato al 2,64%. In discesa anche lโOat francese, che ha toccato il 3,47%, nonostante la crisi politica in corso.
Sul mercato valutario, lโeuro si รจ rafforzato sul dollaro, salendo dello 0,47% a 1,1640. In lieve rialzo anche lโoro, che ha guadagnato lo 0,85% raggiungendo i 4.010 dollari lโoncia, mentre il petrolio WTI ha subito un brusco calo del 3,47%, scivolando a 59,38 dollari al barile.
A Milano, il clima รจ stato dominato dalle vendite. Oltre al Ftse Mib, anche il Ftse Italia All-Share ha ceduto lโ1,74% a 44.687 punti, mentre il Mid Cap รจ arretrato dellโ1,62% e lo Star ha perso il 2,2%.
Tra i titoli migliori spiccano le utility: Italgas ha guadagnato lโ1,36%, Snam lo 0,86%, Enel lo 0,75% e Terna lo 0,71%.
Sul fronte opposto, pesante la giornata per Stellantis, che ha ceduto il 7,27%, seguita da Tenaris (-5,22%) e Leonardo (-4,65%). Giornata difficile anche per Brunello Cucinelli, in calo del 4,49%, e Ferrari, scesa del 2,77%.
Nel comparto a media capitalizzazione, si distinguono Cementir (+2,85%), Cembre (+1,73%), Ferretti (+1,55%) e Sanlorenzo (+1,45%). In fondo al listino invece Avio (-13,34%), Deโ Longhi (-4,73%), Banco di Desio e della Brianza (-4,42%) e Alerion Clean Power (-4,13%).
Sul fronte sportivo, giornata debole anche per i titoli calcistici: Juventus ha perso lโ1,31%, mentre Lazio ha chiuso invariata.