lunedì 27 Ottobre 2025

Chiusura positiva per quasi tutte le principali Borse europee. A guidare il gruppo è stata Parigi, in progresso dello 0,64%, seguita da Milano, che ha messo a segno un +0,60%. Più moderati gli incrementi di Francoforte (+0,29%) e Londra (+0,25%), mentre Amsterdam è rimasta pressoché invariata (+0,02%) e Madrid ha chiuso in territorio negativo, con un calo dello 0,39%.

Borse europee positive, Milano +0,60%

Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund decennale è rimasto stabile a 79 punti base, lo stesso livello dell’apertura. Il rendimento del titolo di Stato italiano si è attestato al 3,34%.

Sul mercato valutario, l’euro ha mostrato un leggero indebolimento rispetto al dollaro, perdendo lo 0,2% e scendendo a 1,161.

Crollo marcato invece per il prezzo dell’oro, che ha interrotto la recente corsa ai massimi: il Gold spot è sceso del 3,9% a 4.114 dollari l’oncia, mentre il contratto Comex con consegna a dicembre ha registrato un calo superiore al 5%, a 4.131 dollari.

In controtendenza il comparto energetico: il gas naturale ha chiuso in rialzo all’hub di Amsterdam, con i future di novembre in aumento dell’1,4% a 32,2 euro per MWh. Stabile invece il petrolio, che si mantiene attorno ai 58 dollari al barile.

A Piazza Affari le banche e i titoli industriali hanno sostenuto l’indice. In evidenza Banca Popolare di Sondrio (+5,12%) e BPER Banca (+4,50%). Brillante anche Stellantis, che ha messo a segno un progresso del 4,75%, e Amplifon, in rialzo del 3,00%. Bene Ferrari, che ha chiuso con un +1,32%.

Riflettori accesi su Terna, che ha aggiornato il proprio record storico dal debutto in Borsa del 23 giugno 2004: il titolo ha raggiunto 9,094 euro per azione (+0,91%), superando il precedente picco di 9,058 euro segnato il 2 giugno scorso.

Sul fronte opposto, i ribassi più marcati hanno interessato Recordati (-1,06%), Banco BPM (-0,85%), Telecom Italia (-0,66%) e Banca MPS (-0,51%).

Tra le mid-cap, giornata brillante per NewPrinces (+4,74%), Brembo (+3,66%), WIIT (+3,47%) e Acea (+3,09%). Male invece GVS, che ha perso il 4,66%, e Webuild, in calo del 3,02%.

In positivo il comparto calcistico di Borsa Italiana: Juventus ha guadagnato l’1,72%, mentre Lazio ha chiuso invariata.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati