giovedì 23 Ottobre 2025

È stato pubblicato oggi l’aggiornamento dell’Osservatorio Statistico sui lavoratori parasubordinati che riporta l’andamento nel periodo 2015-2024 delle informazioni su professionisti e collaboratori iscritti alla Gestione separata. ( https://servizi2.inps.it/servizi/osservatoristatistici/9).

Inps: 1,7 milioni di lavoratori parasubordinati nel 2024

Il numero totale di lavoratori parasubordinati contribuenti (collaboratori più professionisti) è passato da 1.434.856 del 2015 a 1.716.247 nel 2024.

 

I collaboratori nel corso degli ultimi dieci anni presentano un trend alterno, in diminuzione dal 2015 al 2016, stabile nel 2017, poi in crescita fino al 2019, di nuovo in diminuzione nell’anno del Covid e poi sempre in crescita negli anni seguenti con un picco nel 2024 dove hanno toccato il valore massimo di 1.172.129 lavoratori (+8,2% rispetto all’anno precedente). I professionisti, al contrario registrano una crescita continua dal 2015 al 2024 pari a +68,4% (+3% nell’ultimo anno con 544.118 lavoratori).

 

Tali variazioni sono da legare, oltre che a dinamiche del mercato del lavoro, anche a interventi normativi che si sono susseguiti negli anni e che hanno di fatto limitato le collaborazioni. Va sottolineato, inoltre, che sugli andamenti del numero di collaboratori e professionisti hanno inciso anche le continue variazioni dell’aliquota di contribuzione, che ha raggiunto per i collaboratori un livello analogo a quello del lavoro dipendente e perciò maggiore rispetto ai professionisti.

 

La quota di donne nella tipologia dei collaboratori si attesta nel 2024 al 38,2% in leggera crescita rispetto al 2023 (37,8%) anche se inferiore rispetto al dato del 2015 (39,1%), mentre nella tipologia dei professionisti la quota donne è pari al 47,4% nel 2024 (era il 41,9% nel 2015).

 

Per quanto riguarda l’età, rispetto al 2015 nel complesso dei lavoratori parasubordinati, si registra un aumento del 26,0% per gli under 30, del 13,5%, per gli adulti (da 30 a 59 anni, classe di età più numerosa) e del 39,0% per i senior (da 60 anni in su).

 

A livello territoriale nel 2024 la variazione del numero di lavoratori parasubordinati contribuenti rispetto al 2015 vede una crescita importante al Sud, con un incremento del +26,0%, mentre al Nord la crescita è del +17,5% e al Centro del +19,2%.

 

Nel rapporto sono disponibili, per la sola tipologia dei collaboratori, ulteriori variabili di dettaglio, come il numero di committenti: nel 2024 il 46,6% dei collaboratori risulta essere esclusivo e monocommittente, con un reddito medio annuo pari a 20.993 euro. Per il complesso dei collaboratori il reddito medio degli uomini è quasi il doppio rispetto a quello delle donne e per quanto riguarda il tipo di rapporto di lavoro dei collaboratori, gli Amministratori e sindaci sono quelli con i redditi più elevati, a conferma dell’estrema eterogeneità dei contribuenti di questa tipologia di contribuenti iscritti alla Gestione separata.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati