Chiusura in territorio positivo per la Borsa di Milano, che si allinea allโandamento favorevole dei principali listini europei e prende spunto dai rialzi di Wall Street. Lโindice Ftse Mib archivia la seduta con un progresso dello 0,25%, attestandosi a 42.486 punti.
La Borsa di Milano segue il trend positivo europeo: Ftse Mib a +0,25%
Gli operatori guardano con ottimismo ai nuovi segnali provenienti dagli Stati Uniti, dove i dati sullโinflazione alimentano le aspettative di un prossimo taglio dei tassi da parte della Federal Reserve.
Anche le altre piazze europee chiudono con il segno piรน: Londra sale dello 0,70%, Madrid avanza dello 0,44%, Francoforte guadagna lo 0,13%, mentre Parigi resta pressochรฉ invariata (+0,01%).
Sul fronte obbligazionario, lo spread Btp-Bund resta stabile a 78,9 punti base, in linea con i 79 punti della vigilia. Il rendimento del decennale italiano registra un lieve rialzo al 3,41%, mentre quello tedesco si porta al 2,62%. In crescita di cinque punti base anche il tasso dellโOat francese, che si fissa al 3,43%.
Sul mercato valutario, lโeuro resta stabile contro il dollaro USA a 1,163, mentre lโoro mantiene una quotazione di 4.126,4 dollari lโoncia. In progresso il petrolio WTI, che guadagna lo 0,73%.
Tra le blue chip di Piazza Affari, spiccano le performance di Lottomatica (+2,68%), Stellantis (+2,34%), Banca Popolare di Sondrio (+2,14%) e BPER (+2,07%). Buon andamento anche per Ferrari, in rialzo dellโ1,78%.
Sul fronte opposto, giornata difficile per Saipem (-4,08%), penalizzata da prese di beneficio, seguita da Unicredit (-1,67%), STMicroelectronics (-1,58%) e Tenaris (-1,08%).
Nel comparto a media capitalizzazione brilla Ferragamo, che balza del 13,32%, seguita da Ferretti (+6,86%), Comer Industries (+3,93%) e Maire (+2,94%).
Tra i titoli in difficoltร figurano invece Safilo (-5,93%), LU-VE Group (-1,61%), Cembre (-1,58%) e Banca Ifis (-1,43%).
Nel settore sportivo, chiusura moderatamente positiva per Juventus (+0,29%), mentre Lazio arretra dello 0,94%.