“Bitcoin & Co. le antimonete liberano solo i criminali”. Cosรฌ stamattina La Repubblica, che propone un’inchiesta sull’universo delle criprovalute firmata da Tito Boeri e Roberto Perotti. Le cripto, nate come alternativa al sistema finanziario, non mostrano alcuna funzione sociale – si legge nei titoli interni -. E la loro segretezza piace solo allโeconomia nera. Lโimpatto ambientale delle valute virtuali รจ pesantissimo: per crearne una si consuma lโenergia utilizzata in 13 anni da una famiglia media.ย I sostenitori del denaro digitale sono convinti che le autoritร ci controllino grazie alle monete ufficiali Una straordinaria confusione concettuale.
“(…) E’ paradossale – si legge nel lungo approfondimento – che si sia parlato di manipolazione del valore dellโeuro quando lโinflazione era allโ1 per cento, mentre i bitcoin perdevano lโ80 per cento del loro valore in un anno. La stragrande maggioranza dei sostenitori in buona fede dei bitcoin non รจ perรฒ cosรฌ sofisticata: รจ convinta che governi e banche centrali ci โcontrollinoโ grazie allโuso esclusivo della moneta ufficiale. Ma ogni giorno avvengono miliardi di transazioni: governi e banche centrali sono interessate esclusivamente a quelle che potrebbero essere legate ad attivitร criminali. Ed รจ ancora paradossale che si parli di controllo da parte delle banche centrali, quando comprando criptovalute affidiamo agli intermediari, spesso senza alcuna regolamentazione nรฉ controllo, una miriade di dati personali che vengono utilizzati per fini commerciali. (….).
(…) Il mondo si รจ disfatto del gold standard, in cui lโofferta di moneta era legata, anche se non in modo meccanico, alla quantitร di oro esistente nel mondo, proprio per liberare uno strumento fondamentale: la politica monetaria. Con i bitcoin sarebbe peggio di un ritorno al passato: sarebbe un mondo in cui la quantitร di moneta รจ letteralmente fissa mentre produzione e scambi di beni e servizi aumentano. Questo significa depressione dellโeconomia e deflazione, cioรจ prezzi costantemente in diminuzione, un disastro ben peggiore dellโinflazione. Naturalmente niente impedisce di aggiungere altre criptovalute, e lo si sta giร facendo (attualmente si stima che ce ne siano circa 20.000). Ma questo porterebbe ad avere tante monete contemporaneamente, con un tasso di cambio tra ogni paio di criptovalute allโinterno dello stesso paese che cambia letteralmente ogni minuto: un incubo senza fine.ย Immaginate un negozio che deve esporre e continuamente aggiornare ogni prezzo in Bitcoin, Ethereum, etc. Su una scala molto inferiore, negli Stati Uniti nellโottocento una miriade di banche private emetteva dollari. Il dollaro emesso dalla banca X non valeva quanto un dollaro emesso dalla banca Y. E naturalmente i fallimenti delle banche che avevano emesso piรน dollari di quanti potessero โripagareโ erano allโordine del giorno, con i clienti che si facevano prendere dal panico e ritiravano i depositi. Chi arrivava dopo gli altri perdeva tutti i risparmi. Ogni somiglianza con la vicenda Ftx non รจ da ritenersi del tutto casuale.ย (…)
(…) Che conclusioni trarre? Due cose. Se avete comprato bitcoin allโinizio, avete ancora fatto un sacco di soldi. Ma non perchรฉ le criptovalute abbiano svolto una funzione sociale: semplicemente perchรจ, per intuito o per fortuna, avete anticipato la bolla. Secondo: come ha scritto lโeconomista di Harvard Ken Rogoff, investire in criptovalute significa essenzialmente scommettere sullโeconomia sommersa, quando va bene, o sulla criminalitร organizzata. Come abbiamo visto, la vera funzione della tecnologia blockchain finora รจ nella sua segretezza e anonimato. Non ci vuole molto a capire chi se ne avvantaggia”.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย