martedรฌ 8 Luglio 2025

รˆ stato attivato oggi il โ€œTavolo nazionale per le materie criticheโ€ promosso nel nuovo format dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dal Ministero dellโ€™Ambiente e della Sicurezza Energetica, con tutti gli attori pubblici e privati,ย โ€œproprio per compenetrare le esigenze del sistema produttivo con gli obiettivi del rispetto ambientale, in una strategia Paese che determini anche le scelte europee e occidentali per lโ€™autonomia strategica rispetto al predominio della Cinaโ€ย ha sostenuto il ministroย Ursoย nel suo intervento.

Materie critiche, Urso e Pichetto: “Strategia comune, industria e ambiente insieme”

Al tavolo anche le altre amministrazioni nazionali, la Presidenza del Consiglio, il Ministero degli Affari Esteri, lโ€™Istat, ma anche rappresentanti della Commissione europea e di agenzie europee, le associazioni di impresa e i maggiori esperti del settore.

โ€œIl tavolo รจ anche funzionale a definire il fabbisogno del Paeseย – continua Urso –ย nella duplice transizione green e digitale e fornire utili elementi in vista del โ€œCritical Raw Materials Actโ€ che sarร  presentato dalla Commissione europea in primavera. Siamo assolutamente convinti che occorra soprattutto in questo campo una politica europea assertiva che utilizzi risorse comuni anche attraverso il Fondo sovrano europeo. Il tavolo inoltreย – conclude Urso-ย potrร  aiutarci nella definizione di una nuova normativa nazionale sulla estrazione minerariaโ€.

Il ministroย Pichetto Fratin, dal canto suo, ha evidenziato come โ€œdinanzi a una realtร  che vede lโ€™Europa fortemente dipendente da paesi stranieri per queste materie prime, strategiche per la decarbonizzazione, sia necessario adottare misure che promuovano sempre piรน lโ€™economia circolare. Dovremoย – ha aggiunto –ย investire di piรน per una migliore gestione degli scarti, puntando alla raccolta, alla selezione, e al recupero delle materie prime contenute nei rifiuti; abbandonare la visione del โ€œrifiuto come problemaโ€ e sfruttare appieno il “rifiuto come risorsaโ€, da usare in modo intelligente, creativa e rigenerativa”.

Il ministro Pichetto Fratin ha concluso ricordando che รจ intenzione del Governoย โ€œpromuovere tale approccio con iniziative di sistema, meccanismi incentivanti, comunicazione e semplificazioni normative in attuazione e revisione dei piani strategici e programmi come: la Strategia Nazionale Economia Circolare, il Piano Nazionale Gestione dei Rifiuti, lโ€™aggiornamento che faremo del Piano Nazionale per la Prevenzione dei Rifiuti, e quello per il Consumo Sostenibile. Si trattaย – ha concluso –ย di politiche molto legate anche alle disposizioni europee a cui parteciperemo con forza per difendere la via italiana allโ€™economia circolare che ci ha portato in posizione di leadership europea in questi anni”.

 

 

 

UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 

VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย