mercoledì 19 Novembre 2025

Al via venerdì 8 dicembre “Lanternia”, il Festival Internazionale delle Lanterne Giganti che quest’anno sarà ospitato dall’Italia (presso il “Bosco delle favole” di Cassino FR), con un investimento da parte di un consorzio di imprese cinesi da oltre 4 milioni di euro sul Lazio ed effetti economici a cascata per l’economia locale e per tutto l’indotto.

Al via l’8 dicembre “Lanteria”, Festival Internazionale delle Lanterne Giganti. Cina investe 4 milioni sul Lazio

Dopo il grande successo di Amsterdam, Londra, Miami, Tokyo, Tallin, Shangai e New York, la Cina ha deciso di puntare sull’Italia per la kermesse dedicata alle caratteristiche lanterne cinesi, da 2mila anni protagoniste indiscusse di riti, feste e cerimonie orientali, come la “festa delle lanterne”, durante la quale in Cina e in numerosi altri paesi dell’Estremo Oriente i cittadini festeggiano la fine del capodanno illuminando il cielo con migliaia di lanterne contenenti messaggi di buon auspicio.

Il festival internazionale “Lanternia”, patrocinato dall’Ambasciata della Repubblica Popolare Cinese, aprirà i battenti venerdì 8 dicembre presso il parco tematico “Bosco delle favole” di Cassino (Fr) – ore 17 taglio del nastro alla presenza delle istituzioni e accensione delle lanterne giganti – e darà vita fino al 10 marzo 2024 ad uno spettacolo mai visto prima in Italia: un’area di 110.000 mq ospiterà più di 300 lanterne giganti da tutto il mondo del valore di 2 milioni di euro, illuminate da oltre 2,5 km di luci e 60mila lampadine al led.

6 le aree dedicate a grandi e bambini, dove verranno esposte lanterne a tema e organizzati ogni settimana eventi e live show: Dreamland – Il mondo dei sogni, Fantasylandia, Il Regno del Natale, Favole dal mondo, Il Regno Animale, Colorandia.

Un festival dove le lanterne di ogni forma, colore e dimensione saranno protagoniste indiscusse: dalla lanterna gigante alta quasi 20 metri a quella a forma di castello, fino ad arrivare al mondo di Alice nel paese delle meraviglie, per passare all’interno del libro della giungla e alla foresta delle piante giganti – spiega Domenico Durante, Project manager e co-produttore dell’evento -. Si parte l’8 dicembre con una selezione di eventi e iniziative dedicate al Natale, live-show ed esibizioni per grandi e bambini, per poi proseguire fino al 10 marzo 2024, quando si chiuderanno i festeggiamenti per il capodanno cinese, con l’inizio dell’Anno del Drago fissato al 10 febbraio 2024″.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM

Lascia un commento