Il Codacons replica al Ministero delle Imprese e del Made in Italy che oggi, intervenendo sulla denuncia dell’associazione circa i prezzi record della benzina raggiunti in autostrada, ha parlato di fake news.
Benzina, Codacons: Mimit smentisce se stesso
E’ davvero paradossale che il Mimit, per negare l’allarme sui listini elevati praticati da alcuni impianti autostradali, smentisca se stesso – afferma il Codacons – Il Ministero infatti evidentemente non sa che i dati forniti oggi dal Codacons sono stati estrapolati dallo stesso sito web del Mimit, che pubblica i listini di benzina e gasolio comunicati dai gestori.
Così facendo il Ministero sembra auto-accusarsi di diffondere fake news, mentre farebbe bene ad occuparsi con maggiore efficacia del rialzo dei prezzi dei carburanti alla pompa che, come sottolineato oggi dal Codacons, non riguarda solo i casi limite in autostrada segnalati dall’associazione, ma interessa l’intera rete nazionale. Per questo invitiamo il governo a studiare misure volte a reperire risorse dagli extra-profitti dei grandi player dell’energia e dei carburanti, destinandole alla lotta al caro-vita e al contenimento delle tariffe – conclude l’associazione.