“Borse, Milano regina del semestre”, è l’apertura odierna de Il Sole 24 Ore- Piazza Affari sfiora una crescita del 10% e fa meglio di Francoforte e Madrid. Decisivo il rally dei bancari. Prospettive più incerte per il secondo semestre.
A pagina 3: “Milano regina del semestre: occhi dei listini su politica e tassi”. Nonostante il calo per il caso francese, Piazza Affari sfiora il +10% e batte tutti in Europa Incertezze future per elezioni, guerra e inflazione.
Borse, Milano regina del semestre
Un rally bloccato proprio sul più bello, quando niente sembrava in grado di frenare la rincorsa delle Borse, che lascia con una sorta di amaro in bocca e una buona dose di inquietudine per i prossimi mesi, ma che non cancella del tutto un semestre comunque da incorniciare – si legge sul quotidiano economico -. Pur chiudendo circa sei punti percentuali al di sotto dei massimi raggiunti a metà maggio, Piazza Affari conserva un margine che sfiora il 10% rispetto a inizio anno (+9,2% l’indice Ftse Mib), sopravanzando di stretta misura Francoforte (+8,9%) e Madrid (+8,3%), ma deve stavolta arrendersi a New York (+15% per l’S&P 500) e Tokyo (+18,2%).
Un bilancio favorito dalla marcia dei titoli del comparto bancario (addirittura quasi +33% per l’indice settoriale italiano, +15% per quello europeo) come noto ben rappresentati negli indici milanesi, che ora attende però conferme nella restante metà del 2024 che si presenta piena di incertezze.