venerdรฌ 4 Aprile 2025

Sei italiani su 10 (60%) che hanno deciso di fare un regalo per lโ€™8 marzo hanno scelto le mimose che sono il simbolo della giornata perchรฉ dietro una fragilitร  apparente mostrano una grande forza con la capacitร  di crescere anche in terreni difficili. Eโ€™ quanto emerge da una rilevazione on line della Coldiretti in occasione del tradizionale appuntamento della festa della donna che ricorda la forza e il ruolo femminile nel mondo.

8 Marzo, Coldiretti: mimose in dono da 6 italiani su 10

Se si indirizza sulle mimose la maggioranza degli italiani che al tempo della guerra non rinunciano a celebrare le donne, una fetta del 23% si orienta su altri fiori mentre โ€“ sottolinea la Coldiretti โ€“ solo il 17% preferisce dolci, cioccolatini e altri doni.

La voglia degli italiani di presentarsi con un omaggio nonostante le limitazioni e le difficoltร  di un anno difficile conferma la forza simbolica di una giornata che risale al 1908 quando un gruppo di operaie decise di scioperare per vedere riconosciuti i loro diritti, mentre รจ dal 1946 โ€“ spiega la Coldiretti โ€“ che in Italia le mimose sono state scelte come icona dellโ€™8 marzo. Oltre a essere il simbolo della presenza femminile nel mondo, dalla famiglia al lavoro, la mimosa esprime anche un importante valore ambientale perchรฉ โ€“ continua la Coldiretti โ€“ รจ realizzata in Italia con tecniche eco-compatibili soprattutto nei tipici terrazzamenti che si affacciano sul mare, altrimenti destinati al degrado e allโ€™abbandono. Quelli regalati โ€“ sottolinea la Coldiretti โ€“ sono praticamente tutti di origine nazionale e soprattutto della provincia di Imperia, in Liguria, dove si realizza oltre il 90 per cento della produzione italiana.

Questโ€™anno โ€“ sottolinea la Coldiretti โ€“ la produzione della mimosa รจ stata fortemente condizionata da un inverno bollente con temperature elevate che hanno determinato la fioritura giร  nella prima metร  gennaio con due mesi di anticipo rispetto al tradizionale appuntamento dellโ€™8 marzo, e tagli dei raccolti del 30%. Per la festa della donna 2023 i prezzi dei singoli ramoscelli variano dai 5 ai 10 euro mentre per i mazzi piรน grandi e decorati o per le piantine si arriva anche oltre i 20 euro.

Il consiglio รจ quello di non fare acquisti di impulso, ma verificare e mettere a confronto i diversi prezzi. Per evitare di cadere nelle trappole del mercato e non alimentare lโ€™abusivismo รจ meglio โ€“ ricorda la Coldiretti โ€“ evitare venditori improvvisati e preferire lโ€™acquisto, se possibile, direttamente dai produttori, ricordando che acquistando fiori italiani si sostengono le imprese, lโ€™occupazione, il territorio.

Ai problemi causati dal clima alla floricoltura nazionale si sono aggiunti peraltro โ€“ ricorda Coldiretti โ€“ quelli legati al conflitto in Ucraina con lโ€™esplosione dei costi di produzione che pesa su ogni cosa, dai fertilizzanti agli imballaggi, dalla plastica dei vasetti alla carta delle confezioni fino al gasolio per il riscaldamento delle serre, andando a colpire un settore che rappresenta un fiore allโ€™occhiello del Made in Italy, con oltre 27mila imprese e circa 200mila posti di lavoro.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย