Gli oneri di recesso anticipato per i clienti domestici e le piccole imprese scattati dallโ1 gennaio 2024 sono del tutto illegittimi, e per questo il Codacons sta preparando un ricorso al Tar del Lazio contro la delibera Arera dello scorso 6 giugno. Lo afferma lโassociazione dei consumatori, che annuncia una battaglia legale contro lโennesimo balzello a danno degli utenti dellโenergia.
Energia, arriva la penale per il recesso. Codacons: “Ricorriamo al Tar contro delibera Arera”
โSi tratta di un evidente squilibrio tra le parti, che vede i fornitori di energia in posizione privilegiata rispetto agli utenti ingiustamente danneggiati dalla previsione di penali in caso di recesso dai contratti โ spiega il presidente Carlo Rienzi โ Una misura che lede tutti i principi della concorrenza, e avrร ripercussioni economiche per i consumatori, impedendo loro di passare ad altro operatore con tariffe piรน vantaggiose pena il pagamento di questa nuova tassaโ.
Per tale motivo il Codacons, oltre ad un ricorso al Tar in preparazione contro la delibera Arera, sta studiando la possibilitร di una class action per conto di tutti gli utenti dellโenergia ingiustamente danneggiati dalla penale scattata lโ1 gennaio.
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โSEGUIโ.ย
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย ย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย
ย