sabato 10 Maggio 2025

In vista dell’addio al mercato tutelato del gas, Assoutenti ha realizzato una indagine in 20 città italiane sui nuovi costi delle forniture che dovranno affrontare le famiglie con il passaggio al mercato libero.

Gas, Assoutenti: a Roma i contratti a prezzo fisso più costosi, a Milano la maggiore convenienza

Nello specifico l’associazione ha messo a confronto le migliori offerte reperibili sul “Portale offerte” di Arera, sia per i contratti a prezzo fisso che per quelli a tariffa variabile, per una famiglia che consuma 1.400 metri cubi di gas all’anno.

Per quanto riguarda i contratti a prezzo fisso, a Roma si registra la spesa maggiore per chi oggi sceglie un operatore del mercato libero: la migliore offerta prevede infatti una bolletta media annua del gas da 2.045 euro – spiega Assoutenti – Al secondo posto tra le principali città si piazza Catanzaro, con una bolletta media da 2.032 euro annui a famiglia, seguita da Palermo con 2.024 euro. Sul fronte opposto, la città con la migliore offerta a prezzo bloccato è Milano: una famiglia che oggi passa al mercato libero si ritrova una bolletta da 1.816 euro annui (offerta migliore sul portale Arera) con un risparmio pari a 229 euro rispetto a Roma. Seguono Trieste, Bolzano e Trento con una bolletta media del gas di circa 1.837 euro annui.

Anche per i contratti a prezzo variabile, ossia quelli indicizzati all’andamento del costo dell’energia, Roma detiene il primato della bolletta “stimata” più cara, con una media di 1.754 euro annui a famiglia scegliendo oggi l’offerta più conveniente sul sito di Arera. Seguono Catanzaro (1.739 euro annui) e Palermo (1.723 euro annui). La città con il contratto a prezzo variabile più conveniente è Trento, con una bolletta media stimata in 1.553 euro annui a famiglia, seguita da Trieste, Bolzano e Milano con circa 1.554 euro.

“In linea di massima i cittadini che risiedono al sud Italia appaiono i più penalizzati dallo stop al mercato tutelato del gas, in quanto le offerte degli operatori presentano condizioni economiche più svantaggiose – afferma il presidente onorario di Assoutenti, Furio Truzzi – In tutte le città monitorate le offerte a prezzo fisso sono sensibilmente più costose rispetto alle tariffe del mercato tutelato, ed emerge una carenza di reale concorrenza tra operatori, al punto che per ogni provincia si registrano in media solo 3 offerte a prezzo variabile più vantaggiose rispetto al regime di maggior tutela dove rimarranno gli utenti vulnerabili. Questo dimostra come le società energetiche, in questa delicata fase, stiano applicando politiche rialziste e tese alla massima prudenza, che finiscono per svantaggiare gli utenti. Questo è il peggior modo per entrare nel mercato libero” – conclude Truzzi.

 

DI SEGUITO LA CLASSIFICA DELLE CITTA’ ITALIANE IN BASE ALLE OFFERTE DI FORNITURA GAS SUL MERCATO LIBERO (offerte presenti alla data del 7.1.2024)

 

PREZZO FISSO

MIGLIORE OFFERTA MERCATO LIBERO (spesa annua in euro)

Roma

 2.045,57

Catanzaro

 2.032,55

Palermo

 2.024,03

Napoli

 1.972,44

Firenze

 1.931,25

Torino

 1.927,99

Genova

 1.927,99

Ancona

 1.913,75

Perugia

 1.889,82

Aosta

 1.885,92

Campobasso

 1.881,60

Bari

 1.881,59

Venezia

 1.876,39

Potenza

 1.873,76

Bologna

 1.866,61

L’Aquila

 1.849,09

Trento

 1.837,18

Bolzano

 1.837,18

Trieste

 1.837,18

Milano

 1.816,66

 

PREZZO VARIABILE

MIGLIORE OFFERTA MERCATO LIBERO (spesa annua in euro)

Roma

1.754,51

Catanzaro

1.739,28

Palermo

1.723,01

Napoli

1.679,17

Torino

1.645,28

Firenze

1.641,86

Genova

1.638,60

Ancona

1.624,35

Perugia

1.607,11

Bologna

1.604,42

Aosta

1.603,20

Campobasso

1.597,22

Venezia

1.593,67

Potenza

1.589,38

Bari

1.588,32

L’Aquila

1.564,71

Milano

1.554,46

Bolzano

1.554,46

Trieste

1.554,46

Trento

1.553,61

 

Fonte: elaborazioni Assoutenti su “Portale Offerte” Arera

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM
 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati