“Google riduce il tracciamento. Rivoluzione nella pubblicità”. Così titola stamattina Il Sole 24 Ore.
Il digital advertising, uno dei settori più in crescita nel mondo digitale, vede un valore di mercato stimato da Statista in circa 624 miliardi di dollari nel 2023, con prospettive di superare gli 800 miliardi entro il 2027 – evidenzia il quotidiano economico -. Tuttavia, è necessario adottare un approccio cauto in quanto l’evoluzione futura di questo settore è fortemente legata a questioni tecnologiche.
Google riduce il tracciamento. Rivoluzione nella pubblicità
Una svolta significativa è rappresentata dalla recente decisione di Google di eliminare progressivamente i cookie, strumenti fondamentali per il tracciamento delle attività online degli utenti e utilizzati dai pubblicitari per orientare le loro campagne in base agli interessi specifici degli utenti.
La dismissione dei cookie ha avuto inizio quest’anno, inizialmente coinvolgendo solo l’1% degli utenti internet (circa 30 milioni di persone). Entro la fine dell’anno, è previsto che questo cambiamento interessi tutti coloro che usano il browser Chrome, che rappresenta oltre il 90% degli utenti internet, segnando uno dei più grandi cambiamenti nella storia del web. Dal 2025, Google introdurrà “Privacy Sandbox”, un nuovo sistema di tracciamento più rispettoso della privacy.
Attualmente, l’industria della pubblicità digitale si trova ad affrontare le sfide portate da questa transizione. Stime di Raptive, un’azienda di digital advertising, indicano che i nuovi utenti senza cookie di Google potrebbero generare entrate pubblicitarie ridotte del 30%.
Di conseguenza, il settore dovrà trovare nuove soluzioni per evitare perdite di ricavi stimati intorno ai 200 miliardi. La situazione è resa ancora più incerta dal precedente di Apple, che qualche anno fa introdusse restrizioni sul tracciamento delle app sugli iPhone, portando a una riduzione delle entrate per aziende come Meta di circa 10 miliardi.
Questi sviluppi indicano un periodo di significative trasformazioni e adattamenti necessari nel mondo della pubblicità digitale.