Presentati ieri gli ultimi due treni arrivati nel Regionale di Trenitaliaย (societร capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS). Sale cosรฌ a 26 (11 Rock e 15 Pop) il numero di treni di ultima generazione che contribuiscono alla trasformazione della flotta dei treni metropolitani e regionali in Piemonte.
Regionale di Trenitalia: due nuovi treni in Piemonte
A presentare i nuovi arrivati in stazione a Torino Porta Nuovaย Marco Gabusi, Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte,ย Cristina Bargero, Presidente dellโAgenzia della Mobilitร Piemontese,ย Francesco Tresso, Assessore alla Manutenzione viabilitร del Comune di Torino,ย Maria Giaconia, Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia, eย Luca Zuccalร , Direttore Regionale Piemonte di Trenitalia.
“La consegna di questi nuovi treni rappresenta un segno tangibile del programma di investimenti del Regionale di Trenitalia in Piemonte: diventano cosรฌ 26 i nuovi convogli regionali in circolazione sui binari piemontesi. Una flotta piรน giovane si traduce in un servizio qualitativamente piรน elevato e funzionale, oltre a una mobilitร piรน sostenibile dal punto di vista ambientale, sociale ed economicoโย ha dichiaratoย Maria Annunziata Giaconia,ย Direttore Business Regionale e Sviluppo Intermodale di Trenitalia.
I treni Pop si vedranno in circolazione sullaย SFM1 Chieri-Rivaroloย eย SFM6 Torino-Asti. Riciclabile fino al 97% con una riduzione del 30% dei consumi energetici rispetto ai treni precedenti, il Pop vanta elevati standard di affidabilitร e sicurezza, grazie alle telecamere, e monitor per lโinfotainment a bordo. Tecnologicamente avanzati e sostenibili, i nuovi Pop a 4 carrozze consentono di far viaggiare fino a 500 persone e sono dotati di posti bici con presa di ricarica. Inoltre, sono dotati di prese di alimentazione per pc, tablet e cellulari e unโilluminazione Led ottimizzata grazie ai grandi finestrini, che consentono un maggiore ingresso di luce naturale. Livello di rumore e vibrazioni sono ridotti al minimo per garantire un viaggio sempre piรน confortevole.
I treni Rock circoleranno sulle lineeย Milano-Torino, SFM2 Pinerolo-Chivasso e Asti-Milano. Progettati con tecnologie di ultima generazione, permettono di ridurre i consumi del 30%. I Rock sono treni doppio piano: puรฒ ospitare oltre 1.000 persone e raggiungere i 160 km/h di velocitร massima, con 18 posti bici a disposizione.
A bordo ci sono 50 videocamere e monitor per lโinfotainment in viaggio.
I posti dedicati alle persone con disabilitร o a mobilitร ridotta abili sono collocati nelle immediate vicinanze delle porte di accesso e dei servizi igienici, riducendo cosรฌ al minimo gli spostamenti allโinterno del treno.
Il programma complessivo di rinnovo della flotta in Piemonte, iniziato nel 2021, prevede a regime la circolazione di un totale diย 71 nuovi treni,ย di cui 33 Pop e 38 Rock, con un investimento complessivo di circa 1 miliardo di euro, grazie ai Contratti del Servizio Ferroviario Metropolitano e Regionale stipulati con Agenzia per la Mobilitร .
Un impegno importante per il Regionale di Trenitalia che, oltre a rinnovare la flotta e ridurre drasticamente lโetร media dei mezzi, potrร migliorare gli standard qualitativi per una mobilitร sempre piรน confortevole e sostenibile dal punto di vista sociale, economico e ambientale.