lunedรฌ 7 Aprile 2025

Dopo lโ€™anticipo della Valle dโ€™Aosta, via ai saldi invernali in tutte le regioni italiane. Tra oggi e domenica 7 gennaio saranno circa 12 milioni gli italiani che acquisteranno un prodotto moda a prezzo scontato โ€“ nei negozi e sulla rete โ€“ per una spesa complessiva di circa 1,8 miliardi di euro. A stimarlo รจ Confesercenti, sulla base di un sondaggio condotto con IPSOS sui consumatori, integrato da una survey condotta sulle piccole e medie imprese associate aย Fismo, lโ€™associazione dei negozi di moda Confesercenti.

Saldi, Confesercenti-IPSOS: tra oggi e domenica shopping per circa 12 milioni di consumatori, acquisti per 1,8 miliardi di euro

Complessivamente, quattro italiani su dieci hanno giร  pianificato di comprare in saldo, con un budget medio previsto di 267 euro, e cโ€™รจ un ulteriore 56% che acquisterร  in caso di offerta interessante e che quindi non ha ancora preventivato una spesa. Una quota in crescita rispetto agli scorsi anni, segnale di una maggiore attenzione da parte delle famiglie, che questโ€™anno si orienteranno su acquisti ragionati ed โ€˜utiliโ€™. ย 

Cosa si compra.ย Chi รจ intenzionato a comprare cerca soprattutto calzature โ€“ 58% delle indicazioni โ€“ seguite a stretto giro da maglioni e felpe (56%). La classifica dei desiderata degli italiani, per i saldi invernali 2024, prosegue con lโ€™intimo (34%), gonne e/o pantaloni (33%), magliette, canottiere e top (29%), camicie e camicette (27%). Sotto la media le indicazioni per capispalla (21%, lo scorso anno erano il 27%). Il 19% cercherร  una borsa, mentre il 17% un abito/completo; il 15% si orienterร  invece sulla biancheria per la casa, il 13% su foulard, cappelli e altri accessori. Il 12% dei consumatori segnala interesse per lโ€™acquisto di cinture e il 10% per articoli di piccola pelletteria, portafogli e portacarte.ย 

I saldi nei negozi.ย Sui saldi, i negozi fisici mantengono stabilmente la preferenza dei consumatori: li sceglie per almeno un prodotto lโ€™83%, contro il 51% che prevede di acquistare anche online. Sul territorio nazionale, a partecipare alle vendite di fine stagione saranno oltre 80mila negozi, con uno sconto medio di partenza del 25%. La disponibilitร  sarร  piรน ampia del solito per un autunno inverno dalle temperature piรน miti del normale. Un cambiamento climatico che ha inciso sul 96% delle imprese, che segnalano un calo medio del -46% delle vendite dei prodotti delle collezioni autunno inverno.ย 

 

Cosa ha intenzione di comprare? Selezioni tutte le risposte applicabili (% indicazioni)ย 

Scarpeย 

58%ย 

Maglioni e felpeย 

56%ย 

Intimoย 

34%ย 

Gonne/pantaloniย 

33%ย 

Magliette, canottiere, topย 

29%ย 

Camicie, camicetteย 

27%ย 

Capispalla (Giacconi, cappotti, etc..)ย 

21%ย 

Borseย 

19%ย 

Abiti/completiย 

17%ย 

Biancheria per la casaย 

15%ย 

Accessori (foulard, cappelli, etc..)ย 

13%ย 

Cintureย 

12%ย 

Piccola pelletteria, portafogli e portacarte

10%ย 

ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  ย  Dati Confesercenti-Ipsos

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย