sabato 5 Aprile 2025

Ansaldo Green Tech, nellโ€™ambito del suo programma di sviluppo di elettrolizzatori a membrana a scambio anionico (AEM), ha raggiunto un importante traguardo, concludendo con successo i test sui prototipi short stack di geometria full size, che porterร  ad avere uno stack commerciale da 1 MW.

 

Testato il primo prototipo di elettrolizzatore full size di Ansaldo Green Tech

I prototipi, le cui celle elettrochimiche hanno unโ€™area attiva pari a diverse migliaia di cm quadrati, sono stati testati fino al raggiungimento della piena potenza, superando le attese in termini di densitร  di corrente ed efficienza.

Questo risultato, parte del progetto Nemesi (https://www.ansaldoenergia.com/it/media-center/power-generation-news-insights/detail-news/ansaldo-green-tech-news-nemesi-projectย ) e supportato dai fondi PNRR (M2C2I3.5 Ricerca e sviluppo sull’idrogeno), รจ stato raggiunto con successo anche grazie al know-how e allโ€™esperienza del gruppoย Ansaldo Energiaย nel campo dellโ€™idrogeno e delle celle a combustibile.

Il programma prevede, a breve, il completamento della test facility per continuare la fase di verifica delle prestazioni e poter quindi procedere verso lโ€™obiettivo di industrializzazione e commercializzazione del prodotto. In parallelo proseguono le attivitร  di ricerca e sviluppo nei laboratoriย Ansaldo Green Techย e dellโ€™Universitร  di Genova (partner del progetto Nemesi) finalizzate al miglioramento delle performance di elettrodi e membrane.

Lo sviluppo di elettrolizzatori di nuova generazione da parte diย Ansaldo Green Techย rappresenta un importante contributo allโ€™evoluzione โ€œgreenโ€ del portafoglio diย Ansaldo Energia, volta ad ampliare il perimetro di attivitร  del Gruppo offrendoย nuove tecnologie di generazione e conservazione dell’energia.

Lโ€™elettrolizzatore AEM รจ caratterizzato da un minore utilizzo di materie prime critiche e di elettroliti, da unโ€™elevata flessibilitร  che lo rende idoneo a seguire la ciclicitร  delle fonti rinnovabili e dalla possibilitร  di produrre idrogeno in pressione. Il prodotto si integra sinergicamente con le altre attivitร  del gruppoย Ansaldo Energia, volte a supportare il processo di decarbonizzazione.

La produzione di idrogeno a prezzi sostenibili e a basso impatto ambientale รจ elemento essenziale nella transizione energetica, che vede Ansaldo Energia allโ€™avanguardia nella produzione di turbogas capaci di bruciare idrogeno in proporzioni significative. In prospettiva, gli elettrolizzatori potranno anche essere proposti sul mercato nucleare per la produzione di โ€œpink hydrogenโ€.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย ย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.ย 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย