TIMย attraversoย FiberCop, la societร infrastrutturale del Gruppo, ha avviato aย Castel Madamaย un innovativo piano di cablaggio che, con un investimento stimato di circaย 850 mila euroย e in sinergia con lโAmministrazione comunale, porta la fibra ottica fino alle abitazioni per rendere disponibili collegamenti ad Internet fino a 10 Gigabit/s.
La cittร laziale, infatti, รจ stata inserita nel programma nazionale di copertura di FiberCop, che ha lโobiettivo di realizzare la rete di accesso secondaria in fibra ottica nelle aree nere e grigie del Paese per sviluppare soluzioni FTTH (Fiber To The Home) secondo il modello del co-investimento previsto dal nuovo Codice Europeo delle Comunicazioni Elettroniche.
TIM porta la fibra ottica ultraveloce a Castel Madama attraverso FiberCop
Gli interventi per la realizzazione della nuova rete, che saranno coordinati da TIM, sono giร iniziati in molte zone della cittร , in modo da rendere i servizi progressivamente disponibili, con lโobiettivo di collegare circaย 1500 unitร immobiliariย alla conclusione del piano.
Per la posa della fibra ottica saranno utilizzate, laddove possibile, le infrastrutture giร esistenti. Nel caso sia necessario effettuare scavi, questi saranno realizzati adottando tecniche innovative a basso impatto ambientale, con interventi sulla sede stradale di circa 10-15 centimetri. TIM opererร in partnership con lโAmministrazione comunale per limitare il disagio ai cittadini e procedere speditamente con la realizzazione della nuova rete.
Grazie a questo piano, Castel Madama avrร una rete in fibra ottica ancora piรน performante di quella che giร oggi รจ a disposizione di cittadini e imprese grazie alla tecnologia FTTCab, che rende disponibili collegamenti fino a 200 megabit perย 2250 unitร immobiliari.
La nuova rete super-veloce consentirร di accelerare i processi di digitalizzazione sul territorio, a beneficio di cittadini, imprese e pubbliche amministrazioni, consentendo la fruizione di servizi video ad alta definizione (eventi sportivi, film, serie TV), la didattica ed il lavoro a distanza da parte di piรน persone, la condivisione di contenuti, la gestione di videocamere e sensori da remoto ed i servizi di realtร virtuale di ultima generazione. Inoltre, la fibra ottica contribuirร ad aiutare lโambiente grazie alla riduzione delle emissioni di CO2.
โLโamministrazione comunale di Castel Madama e il Sindaco Michele Nonni sono molto grati a TIM e FiberCop per aver incluso il nostro comune nel Piano nazionale di cablaggio in tecnologia FTTHย โ dichiaraย Angelo Moreschini, assessore ai lavori pubblici e Servizi di Castel Madama โ.ย La connessione ultraveloce, che sta diventando realtร in questi giorni nel centro urbano di Castel Madama e che entro lโanno, come da nostra richiesta, lo diventerร anche per le zone esterne e lโarea industriale, proietta in una nuova prospettiva di crescita sia le start up dei nostri giovani, sia le aziende giร consolidate. Si tratta di un servizio indispensabile per una comunitร che vuole crescere, essere competitiva e accogliente per le attivitร imprenditoriali di ogni settore economico. Da oggi investire a Castel Madama diventa piรน appetibileโ.
โGrazie agli ingenti investimenti fatti da TIM e FiberCop e alla proficua collaborazione con lโAmministrazione comunale, Castel Madama rientra in un ambizioso progetto che si propone di realizzare su tutto il territorio nazionale una rete interamente in fibraย โ dichiaraย Massimiliano Caputi, Responsabile Field Operations Line Lazio di TIM -.ย Si tratta di unโinfrastruttura in grado di erogare volumi di traffico sempre maggiori e con una qualitร elevatissima che consentirร a Castel Madama di fare un passo importante sulla strada dellโinnovazione. A beneficiarne saranno le imprese locali che avranno accesso a tutti i servizi digitali necessari allo sviluppo del proprio business, e i cittadini per i quali disporre di collegamenti ultraveloci รจ un aspetto fondamentale per migliorare la qualitร della vitaโ.