Tra i lavoratori dipendenti e i pensionati sono 35 milioni gli italiani che dalla prossima settimana fino alla vigilia di Natale riceveranno la tredicesima mensilitaฬ. Nei portafogli di queste persone finiranno 40,7 miliardi di euro. A โfesteggiareโ saraฬ anche il fisco che, attraverso la ritenuta dellโIrpef, incasseraฬ ben 13,2 miliardi di euro. Pertanto, alle imprese/societaฬ pubbliche/private e allโINPS la gratifica natalizia costeraฬ, al netto dei contributi previdenziali, 53,9 miliardi di euro (vedi Tab. 1). A fare i conti eฬ stato lโUfficio studi della CGIA.
Tredicesime 2023, CGIA: in arrivo 40,7 miliardi a lavoratori dipendenti e pensionati. Al fisco ne andranno 13,2
โข Come la spenderemo?
In questo momento eฬ molto difficile prevedere cosa acquisteranno gli italiani con la tredicesima. Tra il pagamento delle bollette della luce, del gas e la rata del mutuo, anche questโanno non saranno molti i soldi che verranno destinati agli acquisti natalizi. Visto lโandamento dei consumi registrato nella prima parte dellโanno, si stima che lโammontare complessivo della spesa destinata ai regali rimanga pressocheฬ lo stesso del 2022, ovvero tra i 7 e i 7,5 miliardi di euro. Un importo che rispetto a 15 anni fa, comunque, รจ dimezzato.
Come mai? In primo luogo perchรฉ tantissimi italiani, approfittando del Black Friday, anticipano sempre piรน spesso a novembre lโacquisto dei doni da mettere sotto lโalbero. In secondo luogo perchรฉ in questi ultimi anni le famiglie hanno diminuito il budget destinato alle spese โaccessorieโ e ciรฒ ha comportato una conseguente flessione della propensione a fare i regali nel periodo natalizio.
โข Sono cresciute di 7 miliardi, ma niente taglio delle tasse
Rispetto lโanno scorso, il volume economico complessivo delle tredicesime che verrร erogato nelle prossime settimane agli italiani รจ incrementato di 7 miliardi. Quali sono le ragioni? Innanzitutto perchรฉ rispetto al 2022 il numero dei dipendenti presenti nel Paese รจ aumentato di quasi 400mila unitร ; dopodichรจ, va ricordato che anche il monte salari รจ cresciuto rispetto allโanno scorso e questo รจ riconducibile, in larga misura, al fatto che alcuni importanti contratti di lavoro sono stati rinnovati.
Nel primo semestre 2023 rispetto allo stesso periodo del 2022, infatti, lโincremento รจ stato del 5 per cento. Ricordiamo, inoltre, che il taglio del cuneo fiscale per le retribuzioni lorde annue inferiori a 35 mila euro introdotto dal governo Draghi e confermato anche per lโanno prossimo dallโesecutivo guidato dalla Meloni, ha un effetto limitato sulle tredicesime, nella misura di 2 punti percentuali, a condizione che la tredicesima mensilitร non ecceda lโimporto di 2.692 euro, elevato a 3 punti percentuali se la mensilitร aggiuntiva รจ inferiore a 1.923 euro. Si ricorda, infine, che dei 35 milioni di percettori della tredicesima, 16,1 milioni sono pensionati e 18,9 milioni sono lavoratori dipendenti.
โข I regali piuฬ gettonati? Gli alimentari
Anche questโanno i generi alimentari dovrebbero confermarsi la tipologia di regalo natalizio piuฬ acquistato dagli italiani: seguono i giocattoli, i prodotti tecnologici, i libri, lโabbigliamento/scarpe e gli articoli per la cura della persona. Non cโeฬ alcun dubbio che anche i cosiddetti regali โdigitaliโ saranno tra i piuฬ gettonati: potendo essere acquistati senza doversi recare presso i negozi fisici, subiranno un ulteriore aumento rispetto ai volumi registrati lโanno scorso. In particolare gli abbonamenti a piattaforme streaming e buoni regalo per gli acquisti online.
โข A Milano, Roma, Torino e Napoli il piuฬ alto numero di percettori
A livello geografico la provincia che presenta il piuฬ alto numero di beneficiari della tredicesima mensilitaฬ eฬ Milano: tra lavoratori dipendenti e pensionati, le persone interessate saranno 2,91 milioni. Seguono i quasi 2,64 milioni di percettori presenti a Roma, 1,38 milioni di residenti a Torino e 1,35 milioni presenti a Napoli. Le realtaฬ meno interessate, anche percheฬ demograficamente piuฬ piccole delle altre, sono i circa 72.500 residenti a Vibo Valentia, i quasi 70 mila ubicati a Enna e i 42.800 che abitano a Isernia.
โข Tanti dipendenti e altrettanti pensionati ricevono anche la 14esima
Per quanto concerne i lavoratori dipendenti, tutti i CCNL prevedono, per legge, la tredicesima mensilitaฬ. Inoltre, secondo una stima dellโUfficio studi della CGIA, sono tra i 7,5 e gli 8 milioni i lavoratori dipendenti del settore privato che beneficiano anche della 14esima. La stessa viene erogata nel mese di luglio. I principali contratti nazionali di lavoro che prevedono questa mensilitaฬ aggiuntiva sono: lโagricoltura, lโalimentare, lโautotrasporto, il commercio/turismo e il comparto pulizia/multiservizi. La quattordicesima spetta anche ai pensionati, purcheฬ non ricevano prestazioni di natura assistenziale come le invaliditaฬ civili, gli assegni sociali, rendite INAIL e trattamenti non INPS. Per ricevere questo assegno il destinatario deve aver compiuto 64 anni di etaฬ, viene considerato anche il reddito personale del pensionato (quindi non cumulando anche quello del coniuge) e gli anni di contributi versati prima del pensionamento. Sono considerate due diverse fasce reddituali determinate sulla base del trattamento minimo mensile che, nel 2023, ammonta a 563,74 euro.
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โSEGUIโ.ย
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย ย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย