In riferimento al comunicato del Codacons, pubblicato su Soldi365.com e relativo al caso del consumatore che ha acquistato su TEMU una tshirt Disney rivelatasi contraffatta, arriva la replica da parte del portavoce della stessa piattaforma di e-commerce cinese, TEMU:
Sequestro merce contraffatta? La replica di Temu: “Prodotti già rimossi dalla piattaforma, ampliato il nostro team di Identity Protection”
“I prodotti menzionati sono già stati rimossi dalla piattaforma. Temu è un marketplace online in cui venditori indipendenti mettono in vendita i propri prodotti e a tutti i venditori viene richiesto di verificare la propria identità e di rispettare i diritti di proprietà intellettuale, che TEMU tutela in conformità con le policy della propria piattaforma.
TEMU gestisce altresì un sistema dedicato alla tutela della proprietà intellettuale, che comprende un monitoraggio proattivo e un portale online attraverso cui i titolari dei diritti possono segnalare e monitorare direttamente i reclami. Le inserzioni segnalate vengono prontamente esaminate e rimosse qualora risultino in violazione.
Per rafforzare ulteriormente il nostro impegno, abbiamo ampliato il nostro team di Identity Protection, messo a punto un centro dedicato alla tutela dei marchi e intensificato la collaborazione con i titolari dei diritti. Inoltre, TEMU è membro dell’International Trademark Association (INTA) e ha firmato un Memorandum of Understanding con la International AntiCounterfeiting Coalition (IACC) per potenziare gli sforzi congiunti contro la contraffazione online”.