sabato 29 Giugno 2024

Intervistato da Libero, Giorgio Spaziani Testa, presidente di Confedilizia, si è espresso sul problema dell’occupazione abusiva delle case:

Confedilizia, il presidente Spaziani Testa: “Le occupazioni fanno crollare il valore delle case”

“Le città governate da certe forze politiche stanno tollerando situazioni di illegalità spaventose – ha esordito Spaziani Testa -. Da Salis a Fratoianni, l’occupazione abusiva è diventata il cavallo di battaglia di certa sinistra? Si fanno con leggerezza delle affermazioni molto gravi. Nel senso che si rivendicano con orgoglio attività che sono punite dal codice penale. E mi riferisco non solo alle occupazioni abusive ma, seguendo quanto scritto da Salis, anche all’opposizione agli sfratti, che è un’attività altrettanto illegale, e agli sgomberi, che riguardano gli immobili occupati dopo un reato. Altrettanto grave, se non di più, è poi la dichiarazione del segretario di Avs Nicola Fratoianni che ha sostanzialmente proposto di non punire penalmente l’occupazione abusiva di immobili: è una cosa che non sta né in cielo né in terra. Perché il primo punto in questo caso non è neanche, e lo dico da rappresentante dell’associazione storica dei proprietari, la tutela del diritto di proprietà ma la tutela della legalità. È questa la cosa sconvolgente: un segretario di partito che afferma candidamente che la commissione di un atto di questa gravità, che calpesta i diritti, non dovrebbe essere punita dall’ordinamento. Sono dichiarazioni veramente gravi e anche molto pericolose”.

“Quali sono le conseguenze economiche e sociali delle occupazioni? Premesso che si tratta di reato in entrambi i casi, si può distinguere tra immobili pubblici e privati – aggiunge il presidente di Confedilizia -. Nel primo caso, relativo quindi alle case popolari, oltre alla violazione di un diritto c’è anchela sopraffazione nei confronti di chi è in graduatoriaeattende disciplinatamente di avere un’abitazione che poi invece non ottiene. Per quanto riguarda invece gli immobili privati, oltre alla violazione del diritto di proprietà e della legalità, le conseguenze sono soprattutto sui valori economici dei beni e sul mercato immobiliare. Quando ci sono occupazioni di interi stabili privati sappiamo, come ci raccontano le cronache economiche, chei valoriimmobiliari non solo di quel palazzo ma anche quelli delle case circostanti crollano a causa del degrado e delle tematiche relative alla sicurezza. E poi c’è un altro problema”.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN  
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSOGUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM. 

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiÂ