Intesa Sanpaoloย eย Confartigianatoย arricchiscono con unย addendumย lโaccordo nazionale Crescibusiness, sottoscritto nel novembre 2022 perย sostenere le realtร imprenditorialiย piรน colpite dagli effetti della crisi energetica e dellโimpatto inflattivo.
Intesa Sanpaolo e Confartigianato: accordo per accompagnare le aziende nella transizione sostenibile e digitale
A pochi giorni dallโavvio diย Crescibusiness Digitalizziamo in Tour, il programma di valorizzazione dedicato alle realtร imprenditoriali che hanno saputo dare una svolta digitale al proprio business, il primo gruppo bancario italiano continua nella strategia di supporto al mondo delle aziende grazie allaย collaborazione con Confartigianato, integrando lโaccordo nazionaleย con nuove iniziative congiunte per affiancare coloro che, in linea con il PNRR, decidono di intraprendere un percorso diย digitalizzazione,ย sostenibilitร energeticaย e sviluppo dellโattivitร commerciale, facendo propria una cultura attenta allโimpatto economico, sociale ed ambientale.
Investire in digitalizzazione cosรฌ come in energie rinnovabili, efficientamento energetico, economia circolare, auto-produzione e auto-consumo sono una prioritร per tutte le categorie imprenditoriali, chiamate a rivedere i propri business in una chiave maggiormente sostenibile.
Le imprese dellโartigianato e dei servizi rappresentano la fascia imprenditoriale piรน numerosa ed esposta agli effetti dei rincari di energia e materie prime, per le quali Crescibusiness di Intesa Sanpaolo ha previsto interventi per la liquiditร e finanziamenti garantiti per complessivi 5 miliardi di euro, parte degli oltre 410 miliardi previsti dal Gruppo a supporto degli obiettivi delle Missioni del PNRR. Grazie allโaddendum, Intesa Sanpaolo e Confartigianato confermano la volontร di supportare obiettivi in termini di sostenibilitร e digitalizzazione e rilanciano iniziative per ridurre lโimpatto dei costi energetici e soluzioni per favorire lo sviluppo di progetti in energie rinnovabili. Cresce infatti la consapevolezza degli effetti dellโimpatto ambientale e sociale anche nelle aziende artigiane, chiamate a ridefinire i propri modelli di business e per le quali la banca ha sviluppato un modello finalizzato a misurarne il livello di sostenibilitร , con lโobiettivo di aiutarne la strategia ESG sia a livello di singola impresa che di filiera.
Uno strumento utile รจ il Questionario ESG sviluppato da Intesa Sanpaolo, che consentirร alle aziende di aumentare la propria consapevolezza su tematiche di sostenibilitร ambientale, di valorizzare gli impegni assunti in materia ESG e di comunicare i risultati raggiunti agli stakeholder di mercato. La presenza in molte cittร italiane di Laboratori ESG di Intesa Sanpaolo e la collaborazione con DigitโEd alimenta inoltre nuove soluzioni formative, come il recente focus โFiliere Sostenibiliโ nellโambito del Programma โSviluppo Filiereโ dedicato al miglioramento del profilo di sostenibilitร dei Capofiliera e delle filiere per favorire un circolo virtuoso in cui ogni impresa, grazie al proprio impegno, contribuisca a migliorare lโintera filiera.
โLโAddendum allโAccordo che Confartigianato ha sottoscritto con Intesa Sanpaolo โ sottolineaย Marco Granelli, presidente di Confartigianatoย โ conferma il costante e proficuo dialogo tra le due realtร , a vantaggio delle esigenze delle micro e piccole imprese. In particolare, in questa fase di elevati interessi e alti costi dellโenergia, abbiamo ritenuto fondamentale introdurre misure per favorire lโaccesso al credito delle aziende nostre associate, con iniziative che valorizzano le filiere e premiano gli investimenti orientati alla sostenibilitร . Tutto questo senza dimenticare la formazione continua su tali ambiti di estrema attualitร โ.
Sul fronte delle iniziative creditizie, la prima banca in Italia mette a disposizione finanziamenti S-Loan CER- rivolta alle societร di capitali, e lโofferta CER rivolta alle societร di persone, entrambe abbinabili a finanziamenti fino a 20 anni e per un importo che puรฒ arrivare fino al 100% dellโinvestimento. Per le societร di capitali con fatturato non superiore ai 500 milioni puรฒ essere attivata la garanzia SACE Green con copertura fino allโ80% dellโinvestimento.
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO – GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.ย