giovedì 13 Novembre 2025

14 Associazioni dei Consumatori (Adiconsum, Adoc, Adusbef, Altroconsumo, I Consumatori, Assoutenti, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Codici, Confconsumatori, Lega Consumatori, Movimento Difesa del Cittadino, Udicon), aderenti al Consiglio Nazionale dei Consumatori e degli Utenti, si sono incontrate al Gazometro di Roma per sottoscrivere il “Patto per la plastica bio e circolare”, manifesto condiviso per rafforzare i principi e gli impegni per un uso più responsabile, sostenibile e trasparente delle plastiche.

14 Associazioni dei Consumatori al Gazometro per il “Patto per la plastica bio e circolare”

Il documento evidenzia opportunità e vantaggi dell’utilizzo di plastiche per imballaggi da materie prime rinnovabili e circolari, che possano contribuire a ridurre le emissioni di CO2, e l’importanza dell’eco-design per ridurre i materiali degli imballaggi e favorirne la separabilità per il corretto riciclo. Viene anche evidenziata la centralità della filiera produttiva delle plastiche nello sviluppo di imballaggi funzionali a preservare la conservazione degli alimenti, per contribuire a contenerne gli sprechi, oltre che l’invito a utilizzare etichette chiare, trasparenti, con informazioni verificabili e accessibili a tutti. Il Patto ribadisce anche il ruolo del consumatore quale attore consapevole e responsabile nelle fasi di acquisto, di consumo e di smaltimento dell’imballaggio. Fondamentale, infine, promuovere iniziative di collaborazione tra tutti gli stakeholder – associazioni dei consumatori, enti di ricerca, istituzioni e aziende – per valorizzare comportamenti virtuosi e stimolare la co-progettazione di esperienze positive, con al centro le esigenze del consumatore finale.

Il Patto è il risultato di un percorso di condivisione tra le Associazioni dei Consumatori, anche grazie alla piattaforma di dialogo messa a disposizione da Versalis, società chimica di Eni.

“La sottoscrizione del Patto per la plastica bio e circolare rappresenta un passo concreto verso un consumo più responsabile. La normativa europea contro le indicazioni ambientali ingannevoli è un fondamento imprescindibile, ma non basta: occorre ricostruire la fiducia dei consumatori, spesso minata da pratiche di greenwashing e da claim “sostenibili” che si rivelano solo slogan”. Lo afferma il presidente di Assoutenti, Gabriele Melluso.

“Chiediamo etichette chiare, standardizzate e facilmente comprensibili, e continuiamo a promuovere progetti che uniscono regole e azioni locali, come la nostra esperienza bioplastica di comunità realizzata con Anci e Biorepack – prosegue Melluso – Questo impegno troverà un momento di confronto nazionale durante Expo Consumatori 2025 dove porteremo le migliori pratiche per trasformare le buone abitudini in vere attitudini e accelerare la transizione ecologica”.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati