domenica 2 Novembre 2025

Caos oggi nei cieli italiani a causa dello sciopero di 24 ore indetto a livello nazionale nel settore del trasporto aereo, cui si aggiunge in incendio in un locale tecnico dell’aeroporto di Ciampino che ha portato anche nella fascia di garanzia alla sospensione di partenze e arrivi presso lo scalo romano. Lo denuncia RimborsoAlVolo, società specializzata in trasporto aereo che sta monitorando la situazione del traffico in Italia.

Aerei: caos oggi nei cieli italiani. Tra sciopero e incendio a Ciampino migliaia di passeggeri a terra

Numerosi aeroporti in tutta Italia saranno interessati dallo sciopero odierno, come Milano Malpensa e Bergamo, Roma Fiumicino e Ciampino, Torino, Cuneo, Napoli, Venezia, Verona, Bologna, Palermo, Reggio Calabria, Lamezia Terme, Salerno, Cagliari, Catania, Crotone – spiega RimborsoAlVolo – Al momento Ita Airways ha cancellato 26 voli a causa dello sciopero indetto per il 5 febbraio, ma sono molti i collegamenti a rischio che lasceranno a terra migliaia di passeggeri. Una situazione a cui si aggiunge la sospensione del traffico aereo presso l’aeroporto di Ciampino, che sta provocando enormi disagi ai viaggiatori.

E’ bene ricordare che anche in caso di sciopero o di problemi tecnici negli scali aeroportuali come quello che sta interessando Ciampino i diritti dei passeggeri devono essere pienamente garantiti – afferma RimborsoAlVolo – In particolare il Regolamento CE 261/2004 stabilisce che in tutti i casi in cui un volo viene cancellato senza un preavviso di almeno 14 giorni o subisce un ritardo prolungato, la compagnia aerea ha l’obbligo di garantire assistenza ai passeggeri (pasti, bevande, sistemazione in albergo, trasferimenti dall’aeroporto all’hotel, ecc.). Se l’assistenza non viene garantita e il passeggero ha dovuto pagare i pasti, le bevande, i taxi o gli hotel, la compagnia aerea deve rimborsare le spese sostenute, purché ragionevoli e appropriate: a tal fine è bene conservare tutte le ricevute attestanti tali spese. Nel caso in cui un volo venga cancellato la compagnia aerea deve offrire la scelta tra: il rimborso del biglietto e, in caso di coincidenza, un volo di ritorno all’aeroporto di partenza non appena possibile; l’imbarco su un altro volo verso la destinazione finale non appena possibile, oppure l’imbarco su un altro volo in una data successiva.

Tutti i viaggiatori che stanno subendo disagi a causa dello sciopero e dello stop di partenze e arrivi a Ciampino possono visitare la pagina https://www.rimborsoalvolo.it/ per far valere i propri diritti e ottenere rimborsi e/o risarcimenti.

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati