giovedรฌ 21 Agosto 2025

Continua a salire il costo degli affitti in Italia. Nel secondo trimestre del 2025,ย i canoni di locazione hanno registrato un aumento del 4,6%, portando il prezzo medio nazionale a 14,9 euro al metro quadro, il livello piรน alto mai registrato da idealista da quando ha iniziato a monitorare il mercato nel 2012. Su base annua, la crescita รจ del 5,5%, secondoย lโ€™ultimo report di idealista,ย portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia.

Secondoย Vincenzo De Tommaso, Responsabile dellโ€™Ufficio Studi di idealista:ย “Lโ€™andamento attuale dei canoni di locazione riflette un cambiamento strutturale del mercato: le locazioni transitorie costituiscono ormai circa il 25% dellโ€™offerta complessiva, riducendo la disponibilitร  dei contratti tradizionali (4+4) e incidendo in modo rilevante sui prezzi, ulteriormente spinti dalla stagionalitร ”.

Capoluoghi

Analizzando lโ€™andamento nei capoluoghi, laย maggior parte delle cittร  italiane ha visto un aumento dei canoni durante la primavera. Gli incrementi piรน marcati si sono registrati aย Macerata (9,6%),ย Catanzaro (8,3%), Agrigento (8,6%), Udine (7,9%), Frosinone (7,5%) e Salerno (7,2%). Anche in molte altre cittร  โ€“ 51 in tutto – i prezzi sono cresciuti, mentre nei principali mercati si osserva un andamento piรน contrastato: Palermo segna un 5,9%, Firenze 3,9% e Milano cresce appena dello 0,3%. Roma invece registra un calo dello 0,8%, Torino dellโ€™1,4% e Napoli dellโ€™1,5%.

Le flessioni piรน consistenti si osservano aย Carrara (-9%), Brindisi (-7,7%), Cuneo (-6,9%) e Massa (-6,1%).ย Gli altri cali vanno dal 5,7% di Trieste alle variazioni minime (-0,1%) di Genova, Lecco, Bolzano e Bergamo. Milano si conferma comunque la cittร  piรน cara con un canone medio di 23,7 euro al metro quadro, seguita da Firenze (22,4 euro/mยฒ), Venezia (21,4 euro/mยฒ) e Roma (18,4 euro/mยฒ). I capoluoghi piรน economiche restano Caltanissetta (4,7 euro/mยฒ), Reggio Calabria e Vibo Valentia (5,4 euro/mยฒ).

Province

Nel secondo trimestre dellโ€™anno, oltre il 75% delle province italiane ha registrato un aumento dei canoni di locazione. Le province a bassa densitร  abitativa e con una forte vocazione turistica risultano particolarmente esposte alla volatilitร  dei prezzi. In queste aree,ย lโ€™andamento dei canoni รจ influenzato da dinamiche stagionali, dalla domanda legata al turismo e dalla crescente attrattivitร  per forme di lavoro temporaneo e flessibile.

Al contrario, nelle province delle principali aree urbane i prezzi mostrano una maggiore stabilitร . Lo confermano i dati delle cittร  metropolitane:ย la provincia di Roma registra un incremento del 2,8%, seguita da Napoli (2,1%) e Milano, piรน stabile, con un +0,4%. Si segnalano invece lievi flessioni a Bologna (-0,5%) e Torino (-1,5%).

Le variazioni piรน marcate si riscontrano in alcuni mercati provinciali di dimensioni piรน contenute quali Gorizia (46,3%), Vibo Valentia (40,4%), Ravenna (29,9%), Crotone (27,1%) e Grosseto (21,6%). Incrementi a doppia cifra in altre 11 province, con variazioni comprese tra lโ€™11,1% di Teramo e il 18,5% di Latina. Sul fronte opposto, tra le 25 province in calo, spicca Rimini, dove i canoni flettono del 21,4%, seguita da Pordenone (-15,8%) e Rovigo (-12,1%).

Regioni

A livello regionale,ย quasi tutte le aree del Paese hanno registrato aumenti, ad eccezione del Friuli-Venezia Giulia (-3,5%) e dellโ€™Emilia Romagna (-1,7%).ย Gli incrementi piรน marcati si osservano in Valle dโ€™Aosta (14,9%) e in Calabria (14,5%), ma risultano superiori alla media nazionale anche in Liguria (8,3%), Basilicata (8,2%), Marche e Trentino-Alto Adige (entrambe 6,8%), Alto Adige (6,2%) e Toscana (4,6%).

In termini di prezzi,ย la Valle dโ€™Aosta si conferma la regione piรน cara dโ€™Italia, con una media di 22,8 euro/mยฒ, seguita da Lombardia (19,9 euro/mยฒ) e Toscana (18,8 euro/mยฒ). Al di sopra della media nazionale si collocano anche Lazio (15,9 euro/mยฒ) e Trentino-Alto Adige (15,8 euro/mยฒ). Le regioni piรน economiche restano il Molise (6,9 euro/mยฒ) e la Basilicata (7,5 euro/mยฒ).

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย