lunedรฌ 13 Ottobre 2025

Salone Franchising Milano รจ ancora una volta pronto ad offrire opportunitร  concrete di crescita agli aspiranti imprenditori, ma anche a quei professionisti che hanno unโ€™attivitร  giร  avviata e puntano a svilupparla ulteriormente: lโ€™evento dedicato al franchising e al retail organizzato da Fiera Milano, con il supporto di Eurospin come main partner, apre oggi fino al 4 ottobre allโ€™Allianz MiCo.

Al via la 38esima edizione del Salone Franchising Milano

Interessanti prospettive di business nel mondo dellโ€™affiliazione commerciale offerte dalle grandi insegne dei comparti piรน dinamici, sono oltre 120 le insegne presenti al Salone, ma anche una ricca proposta di incontri e workshop, per fornire una chiave di lettura autorevole sul mondo del franchising costituiscono i punti cardine di questa edizione.

 

Realizzati in collaborazione con Retail Hub, tech company verticale sul retail che fa scouting e advisory dโ€™innovazione, i momenti formativi caratterizzeranno lโ€™appuntamento in fiera e, con una formula dinamica e inclusiva pensata per fornire strumenti concreti e immediatamente applicabili e saranno uno strumento imprescindibile per operare nel mondo del franchising da protagonisti.

 

โ€œGrazie alla presenza di oltre 120 insegne, 30 incontri formativi a cui parteciperanno piรน di 80 relatori, Salone Franchising Milano punta con forza a incoraggiare il networking e la condivisione di conoscenze, strategie e valori โ€“ spiega Francesca Cavallo, Head of Hospitality Exhibitions di Fiera Milano โ€“ Per operare in un settore come quello del franchising, รจ, infatti, fondamentale condividere esperienze e valorizzare i talenti, costruendo una rete di relazioni solida, basata su fiducia, competenze e voglia di innovare. Per questo, il valore aggiunto della manifestazione sarร  il confronto: gli espositori condivideranno infatti la propria esperienza e si apriranno a un dialogo costruttivo per mettere in circolo visioni e strumenti per accompagnare i nuovi affiliati e crescere insieme a loro, affrontando con spirito innovativo le sfide del mercato di domaniโ€.

 

 

IL FRANCHISING IN ITALIA: FENOMENO RILEVANTE E IN CRESCITA

 

Secondo gli ultimi dati di Assofranchising, nonostante un contesto economico globale complicato, il franchising in Italia registra una crescita costante, dimostrando una notevole capacitร  di adattamento e resilienza. Il comparto, oggi, rappresenta lโ€™1,8% del valore aggiunto nazionale, rafforzando il suo ruolo strategico allโ€™interno del tessuto economico del Paese, e consolida il suo trend di crescita chiudendo il 2024 con un giro dโ€™affari che raggiunge i 35,8 miliardi di euro (+5,4% rispetto al 2023).

 

Nel 2024 si registra un incremento del +2,2% nel numero di punti vendita in franchising, che raggiungono quota 67.275 unitร , accompagnato da un aumento dellโ€™occupazione con 293.791 addetti (+2,1% rispetto al 2023). Un segnale positivo arriva anche dal numero delle reti attive, che invertendo il trend negativo degli anni precedenti, tornano a crescere: 931 insegne operative (+0,2%).

Le proiezioni per il 2025 confermano la fiducia nel comparto: si prevede una crescita complessiva del fatturato pari al +3,9%, a testimonianza della dinamicitร  e della capacitร  di innovazione che caratterizzano il franchising italiano.

LE INSEGNE PROTAGONISTE: QUALITร€, FLESSIBILITร€ E INNOVAZIONE

Con oltre 120 insegne presenti, Salone Franchising Milano si conferma il punto di riferimento per chi vuole scoprire le opportunitร  del franchising in Italia. Tra i settori rappresentati, il food & beverage si distingue come uno dei piรน dinamici, con format diversificati che incontrano i gusti di un pubblico sempre piรน esigente e attento alle nuove tendenze e brand di prestigio come Burger King, Mc Donaldโ€™s, Old Wild West, La Piadineria e Alice Pizza, solo per citarne alcuni. Lโ€™evento offre inoltre una panoramica completa su comparti strategici: sarร  presente la GDO, rappresentata, tra gli altri, da realtร  come Eurospin, Unes, Migross e CRAI; il fashion & beauty con Lโ€™Erbolario e Naturhouse; anche il fitness avrร  un particolare rilievo grazie alla partecipazione di gradi realtร  come Anytime Fitness e Fit&Go. Anche il mondo dei servizi e del commercio specializzato sarร  ampiamente rappresentato da Kipoint, Kids & us, Isola dei Tesori, Cittร  del Sole, Taffo โ€“ Funeral Services solo per citarne alcuni.

ย 

ย 

ย 

FORMAZIONE, ACCESSIBILITร€, AUTOIMPIEGO: I TRE PILLAR DEL SALONE

ย 

Salone Franchising Milano ha creato un palinsesto di appuntamenti basato sui tre principi fondamentali che animeranno la prossima edizione: formazione, strumento essenziale per gli imprenditori che desiderano accedere e crescere nel mondo del franchising; accesso al credito, leva imprescindibile per rendere sostenibile il modello imprenditoriale; autoimpiego, caratteristica peculiare dellโ€™affiliazione commerciale, che consente a chi desidera investire in se stesso di entrare da subito in un mercato ricco di opportunitร .

Partendo da questi presupposti, lโ€™agenda degli incontri dedicherร  ciascuna delle giornate di fiera a uno dei tre temi chiave, offrendo il punto di partenza per esplorare le grandi trasformazioni che stanno ridefinendo il franchising e il retail: crescita e strategie di sviluppo, evoluzione dei format, customer experience, location strategy e internazionalizzazione. Al Main Stage troveranno spazio anche temi trasversali come sostenibilitร , digitalizzazione e intelligenza artificiale, accompagnati da momenti di confronto e storie di successo raccontate direttamente dai protagonisti del settore.

FORMAZIONE A 360 GRADI: PROTAGONISTI UNIVERSITร€, ASSOCIAZIONI, FRANCHISOR

Salone Franchising Milano si propone come piattaforma formativa completa, capace di raccontare e mettere a confronto i diversi attori che oggi contribuiscono alla crescita del settore.

La formazione accademica avrร  un ruolo importante, con lโ€™Universitร  degli Studi di Milano Bicocca e la Luiss Business School che presenteranno percorsi e master dedicati a creare nuove professionalitร , sempre piรน richieste dal mercato e centrali per gestire reti complesse e scenari in rapida evoluzione. Allo stesso tempo, le associazioni di categoria โ€“ Assofranchising, Confimprese e Federfranchising โ€“porteranno la propria esperienza nellโ€™accompagnare le imprese, fornendo consulenze, strumenti normativi e linee guida per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide dellโ€™affiliazione commerciale. Accanto a queste realtร  piรน istituzionali, si afferma il contributo sempre piรน strutturato dei franchisor, che negli ultimi anni hanno investito nella creazione di vere e proprie academy interne per trasferire competenze operative e gestionali immediatamente utilizzabili dai franchisee, e accompagnare i nuovi affiliati nel loro ingresso e nella loro crescita allโ€™interno della rete.

Al Salone troverร  spazio anche la Franchising Agorร  che offrirร  una panoramica completa delle opportunitร  offerte dai franchisor, attraverso il dialogo con i rappresentanti delle piรน importanti insegne presenti. Con una formula immediata e una suddivisione chiara per merceologia e budget disponibile, questi incontri puntano a dare informazioni concrete a tutti coloro che vogliono avviare unโ€™attivitร  in franchising.

Inoltre, durante il Salone, nuove opportunitร  di informazione saranno possibili grazie al format Caffรจ Franchising, brevi incontri informali organizzati e ospitati allo stand di YouBusiness Network e Grenke (D51), in collaborazione con Assofranchising e Salone Franchising Milano. In soli 30 minuti e con un limite di 10 partecipanti, i 3 appuntamenti (2 e 3 ottobre, h. 14.30 e 4 ottobre, h. 12) offriranno lโ€™occasione di confronto diretto tra aspiranti imprenditori, franchisee e multi-franchisee di successo, con la possibilitร  di porre domande a franchisor e professionisti esperti.

Salone Franchising Milano 2025 si conferma cosรฌ un hub di opportunitร , contenuti e relazioni, dove competenze e visioni si incontrano per disegnare il futuro del franchising. Lโ€™appuntamento รจ allโ€™Allianz MiCo dal 2 al 4 ottobre 2025.

Il programma completo del Main Stage รจ disponibile qui.
Il programma completo della Franchising Agorร  รจ disponibile qui.

 

FORMAZIONE, ISPIRAZIONE E NETWORKING: TUTTI GLI INCONTRI DEL MAIN STAGE DI SALONE FRANCHISING MILANO 2025

La formazione si conferma la chiave per affrontare con successo le sfide del franchising, un settore in continua evoluzione che richiede competenze aggiornate, capacitร  di innovazione e visione strategica.
Con 30 appuntamenti e oltre 80 relatori, il programma formativo di Salone Franchising Milano 2025, la manifestazione organizzata da Fiera Milano in programma dal 2 al 4 ottobre allโ€™Allianz MiCo, proporrร  workshop, talk e tavole rotonde dedicati a trend di mercato, finanza, internazionalizzazione, innovazione tecnologica e sostenibilitร .

Sul Main Stage, tre giorni di confronto pensati per franchisor, franchisee, investitori e professionisti del retail, realizzati in collaborazione con Retail Hub โ€“ tech company verticale sul retail che fa scouting e advisory dโ€™innovazione. Ogni giornata si aprirร  con un focus su uno dei temi centrali di questa edizione โ€“ accesso al credito, formazione e autoimpiego โ€“ per poi entrare nel vivo delle tendenze e delle opportunitร  piรน rilevanti del franchising e del retail, con interventi dei protagonisti piรน autorevoli del settore.

2 OTTOBRE โ€“ Dallโ€™accesso al credito alla crescita: opportunitร  e strategie per il futuro del franchising

La giornata inaugurale, dopo un primissimo momento istituzionale, prenderร  il via con unโ€™analisi dei trend di settore e un approfondimento sullโ€™accesso al credito, due fattori decisivi per capire dove si giocheranno le principali opportunitร  di crescita. A seguire, il dibattito entrerร  nel vivo con un focus sulle strategie di sviluppo: dalle best practice che contraddistinguono modelli di successo, alla location strategy fino allโ€™internazionalizzazione, massima espressione la massima espressione di crescita che consente di esportare i format vincenti oltreconfine.

Il programma della giornata โ€“ 2 ottobre

10:15 โ€“ 10:30
Apertura Lavori

  • Roberto Foresti, Vicedirettore Generale, Fiera Milano
  • Alessia Cappello, Assessora allo Sviluppo Economico e alle Politiche del Lavoro, Comune di Milano
  • Francesca Cavallo, Head of Hospitality Exhibitions, Fiera Milano
  • Massimiliano Maffioli, Presidente, Assofranchising
  • Alessandro Ravecca, Presidente, Federfranchising
  • Mario Resca, Presidente, Confimprese

10:30 โ€“ 11:00
Il Franchising del futuro: Trend e Opportunitร 

  • Roberta Gabrielli, Head of Marketing & Business Processes, Nomisma
  • Emanuele Di Faustino, Head of Industry and Retail, Nomisma

11:00 โ€“ 12:00
Finance e Investimenti: Opportunitร  di Crescita nel Franchising

  • Aurelio Agnusdei, Country Manager, GRENKE
  • Marco Lugli, Sviluppo e Accordi Commerciali, BPM
  • Emilio Quattrocchi, Amministratore Delegato, Italia Comfidi
  • Marco Gibertini, Real Estate Management | Corporate & Franchising Development, Nau!
    Moderatore: Prof. Emanuele Acconciamessa, Academic Fellow, Universitร  Bocconi

12:00 โ€“ 13:00
Crescita e Sviluppo nel Franchising: Affrontare Sfide e Cogliere Opportunitร 

  • Roberto Ronchi, CEO, Anytime Fitness
  • Carlo Bertolatti, General Manager, Bottega Verde
  • Filippo Maria Catenacci, Head of Real Estate Development & Franchising North Italy, Eurospin
  • Pierpaolo Coli, Head Of Franchising, McDonaldโ€™s Italia
    Moderatore: Andrea Aiello, Direttore, Retail&Food

14:30 โ€“ 15:30
Location Strategy & Sviluppo Franchising โ€“ a cura di Confimprese

  • Presentazioni dati del Centro Studi Confimprese
  • Tavola rotonda con Franchisor
  • Introduzione e presentazione dati: Francesco Montuolo, Vice Presidente Confimprese
  • Moderatore: Armando Borsetti, Coordinatore Community Franchising Confimprese
  • Relatori:
  • Diego Lo Giudice, CEO Wendyโ€™s Italia
  • Nicola Saraceno, CEO Rossopomodoro
  • Stefania Sblendorio, Retail & Franchising Director Cittร  del sole

ย 

15:30 โ€“ 16:30
Espansione Internazionale: Strategie di Ingresso e Opportunitร  di Mercato

  • Gennaro Sposato, Avvocato Partner, Roedl&Partner
  • Francesco Pinto, Chairman & Co-Founder, Yamamay
  • Raffaello Pellegrini, CEO, Naturhouse
  • Roberto Galati, Managing Director, Worldline
    Moderatore: Andrea Bonardi, IMIT Italian Managers for International Trade

3 OTTOBRE โ€“ Formazione e futuro: tra nuovi format, digitalizzazione e sostenibilitร 

Anche il secondo giorno si aprirร  con un tema cruciale per il successo di ogni attivitร : il capitale umano e la cultura della formazione, a cui sarร  dedicata lโ€™intera mattinata. Nel corso della giornata, lโ€™attenzione si sposterร  su tematiche di grande attualitร  per lโ€™intero settore retail, dai nuovi format vincenti che stanno emergendo, alla digitalizzazione e allโ€™AI al servizio del punto vendita, fino allโ€™applicazione dei principi di sostenibilitร .

Il programma della giornata โ€“ 3 ottobre

10:00 โ€“ 11:00
Capitale Umano e Multi-Unit Management

  • Alessandro Rosso, Corporate Advisor Product & Service, Cigierre
  • Valeria Sinopoli, Responsabile Sviluppo Offerta ed Assistenza Rete, Kipoint
  • Emilio Ubertini, Responsabile della Formazione, Todis
  • Davide Bennici, Responsabile Direzione Franchising, Unes – Gruppo Finiper Canova
  • Roberta Marano, Marketing Manager, KIDS&US
    Moderatore: Chiara Bacilieri, Marketing, Communications & Innovation Director, Mindwork

11:00 โ€“ 12:00
Storie di cultura e formazione โ€“ a cura di Assofranchising

  • Alberto Cogliati, Segretario Generale, Assofranchising
  • Valentina Fossa, Chief People Officer, McDonaldโ€™s Italia
  • Sebastiano Marinaccio, Presidente, Mercatino
  • Jasmine Haffadi, CEO, StoreFit
  • Francesca Isnardi, Business Support Manager, Era Group
    Moderatore: Michele Franzese, CMO, ScaiComunicazione

ย 

12:00 โ€“ 13:00
Franchising e Crescita Internazionale โ€“ a cura di Federfranchising

  • Alessandro Ravecca, CEO & Founder Cibiamo Group, Presidente Federfranchising
  • Federica Ingrosso, Senior Specialist Relazioni Esterne, SIMEST SpA
  • Niccolรฒ Portu, Business Development Director, Alice Pizza
  • Giuseppe Stasio, Area Manager Finanza Agevolata, Italia Comfidi
  • Alessandro Mastropasqua, Head of Media & Institutional Relations, Custom SpA
    Moderatore: Michele Franzese, CEO, Scai Comunicazione

14:30 โ€“ 15:30
Innovazione nel Retail: come lโ€™AI e le tecnologie stanno cambiando il settore

  • Andrea Rossi, CMO – Digital and E-commerce Director, QRSP (Oโ€™Tacos, Burger King)
  • Andrea Alai, Marketing & Expansion Manager, Brooklyn FitBOXING
  • Agostino Russo, Responsabile IT, Privacy e RLS, Brico Io
  • Pasquale Pelosio, Head of Network Acquisition, InPost
    Moderatore: Marco Di Dio Roccazzella, Shareholder & Managing Director, Jakala

15:30 โ€“ 16:30
Nuovi Format: Dal Travel Retail alla strategia dei pop-up store

  • Marco Micangeli, CEO & Co-founder, Kebhouze
  • Antonio Severo, Founder, BikeBoom
  • Ben Nathaniel, Business Development Specialist, 12oz
    Moderatore: Massimo Barbieri, Founder, S.O.F.I โ€“ Sviluppo ed Organizzazione Franchising Internazionali

16:30 โ€“ 17:15
Trasformazione sostenibile del retail e prospettive nel modello franchising

  • Gianluca De Nardi, CSO Responsabile beneficio comune, Naturasรฌ
  • Vladimiro Cattaneo, Head of Franchising Expansion, Aspiag Service (Despar Nord)
  • Roberta De Natale, Quality and Sustainability Manager, CRAI
    Moderatore: Stefania Carraro, Professor Corporate Sustainability, SDA Bocconi

ย 

4 OTTOBRE โ€“ Autoimpiego e storie di successo: il gran finale del Salone

La giornata conclusiva sarร  dedicata allโ€™autoimpiego, con un doppio approccio: da un lato, lโ€™approfondimento sulla formazione, non solo per i giovani, ma anche per chi, giร  con unโ€™esperienza lavorativa alle spalle, sceglie di investire su se stesso avviando una nuova attivitร ; dallโ€™altro, la presentazione di storie di successo di franchisee che hanno saputo cogliere grandi opportunitร  nel settore, creando casi esemplari anche per i franchisor. Il gran finale prevede una doppia intervista che metterร  a confronto le visioni di franchisor e franchisee, a testimonianza della forza della relazione alla base di ogni rete di successo.

Il programma della giornata โ€“ 4 ottobre

10:15 โ€“ 11:15
Catene dโ€™oro, reti di protezione. La nuova primavera del franchising: tra territorio e digitalizzazione โ€“ a cura di Economy Group.

Interverranno Carlo Berruti, GPF Quibit e Mario Resca, Presidente Confimprese

  • Mario La Viola, Direttore Sviluppo Strategico, Gruppo Crai
  • Luca Binci, Development Director, Teddy SpA
  • Luca Licciardello, Direttore Generale, Professionecasa
  • Marco Campagnano, Founder & CEO, Fit&Go
    Moderatore: Sergio Luciano, Direttore, Economy e Investire

11:15 โ€“ 12:00
Lโ€™imprenditore del futuro: competenze, soft skills e formazione continua

  • Nadia Olivero, Director, MAREF – Corso Executive in Management per il Retail – Professoressa Dipartimento di Scienze Economiche-Aziendali e Diritto per lโ€™Economia – Universitร  Milano Bicocca
  • 12:00 โ€“ 12:45
    Success Stories: Due Prospettive, Unโ€™Unica Visione
  • Dario Cecchi, Head of Own Retail Channel, Fastweb Vodafone (Franchisor)
  • Giuseppe Bova, Owner, B&L Communication (Franchisee)
    Moderatore: Massimo Barbieri, Founder, S.O.F.I โ€“ Sviluppo ed Organizzazione Franchising Internazionali

Il programma completo del Main Stage รจ disponibile qui.

https://www.salonefranchisingmilano.com/

 

@salonefranchisingmilano
#SFM25 #SaloneFranchisingMilano

ย 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย