Quanto accaduto in queste ore sulla A1 – la principale dorsale autostradale che collega il Paese da nord a sud – ha creato immensi disagi agli automobilisti, nel pieno dell’estate e su una arteria cruciale per milioni di cittadini e per il trasporto di merci. Lo afferma Assoutenti, intervenendo sul caso dell’incidente che ha coinvolto ieri un’autocisterna rendendo necessaria la chiusura di un intero tratto di autostrada per diverse ore e in entrambe le direzioni di marcia.
Caos su A1, Assoutenti: disagi immensi per automobilisti nel pieno delle vacanze estive
“Episodi di questo tipo riaprono il tema dell’equità tariffaria in caso di interruzioni o forti rallentamenti lungo la rete autostradale – afferma il presidente Gabriele Melluso – A luglio l’Autorità di Regolazione dei Trasporti avrebbe dovuto emanare un provvedimento sul cashback autostradale, ma ad oggi tale misura non è ancora stata adottata. Per questo come Assoutenti proponiamo l’apertura di un tavolo urgente di confronto con tutte le associazioni dei consumatori e gli enti competenti per valutare forme di ristoro, come cashback o riduzioni del pedaggio, che possano garantire un equo trattamento agli utenti in caso di gravi disagi. Forme di ristoro e indennizzo automatico paragonabili a quelle in vigore nel settore aereo, dove i passeggeri ottengono una compensazione in caso di disservizi”.
“Il nostro obiettivo non è puntare il dito, ma collaborare per trovare soluzioni concrete che rafforzino la tutela degli automobilisti e migliorino la qualità complessiva del servizio”, conclude Melluso.