venerdì 31 Ottobre 2025

Dopo un’attenta selezione che ha visto la valutazione di 35 modelli di vetture presenti sul mercato europeo, la giuria internazionale del prestigioso premio Car of the Year 2025 ha ufficializzato i nomi delle sette finaliste che si contenderanno il titolo.

Car of the Year 2026, ufficializzata la lista delle sette finaliste

A comporre la giuria sono 62 giornalisti specializzati provenienti da 24 Paesi europei, chiamati a giudicare le auto sulla base di criteri come innovazione, design, sostenibilità, efficienza e rapporto qualità-prezzo.

Le vetture che hanno superato la fase preliminare e accedono alla selezione finale sono: Citroën C5 Aircross, Dacia Bigster, Fiat Grande Panda, Kia EV4, Mercedes-Benz CLA, Renault 4 e Škoda Elroq.

Questi modelli rappresentano il meglio della produzione automobilistica europea per il 2025, spaziando dai SUV compatti alle citycar elettriche fino alle nuove interpretazioni di modelli iconici del passato.

La fase conclusiva del concorso si terrà nelle prossime settimane, e il nome dell’auto vincitrice sarà svelato il 9 gennaio 2026 durante il Bruxelles Motor Show, appuntamento inaugurale del calendario automobilistico europeo.

Il titolo di Car of the Year rappresenta uno dei riconoscimenti più ambiti nel settore automotive, capace di influenzare le tendenze di mercato e di premiare l’eccellenza progettuale delle case automobilistiche partecipanti.

 

“È ufficiale. Ora abbiamo la lista dei sette finalisti per l’edizione 2026. I 60 membri della giuria, provenienti da 23 paesi europei, hanno dovuto scegliere tra 35 modelli quelli che ritenevano più adatti a vincere il premio continentale – si legge nella nota pubblicato sul sito ufficiale del Il premio “Car of the Year”  -. Il vincitore del premio Auto dell’Anno sarà annunciato il 9 gennaio 2026, durante il Salone Internazionale dell’Automobile di Bruxelles.

A settembre, i candidati hanno sostenuto il loro primo importante test al Tannistest in Danimarca e ora, dopo il primo turno di votazioni, i sette finalisti sono (in ordine alfabetico): Citroën C5 Aircross, Dacia Bigster, Fiat Grande Panda, Kia EV4, Mercedes-Benz CLA, Renault 4 e Skoda Elroq.

D’ora in poi, la giuria avrà diverse settimane per testare a fondo i candidati ed esprimere il proprio voto per scegliere il migliore in Europa. Infine, i sette modelli di auto saranno sottoposti a un test congiunto in Spagna, presso la pista di prova del Parc Motor Castellolí, prima della votazione finale per eleggere l’Auto dell’Anno 2026. Per la prima volta, questo impegnativo test congiunto si terrà in Spagna per garantire il bel tempo e sfruttare l’incomparabile scenario delle strade che circondano il circuito, nella zona di Montserrat a Barcellona.

Per la decisione finale, ogni giurato potrà assegnare 25 punti, con un massimo di 10 punti per auto, e dovrà votare per almeno cinque dei sette finalisti, incluso il modello vincitore.

L’anno scorso, la Renault 5/Alpine A290 si è aggiudicata il titolo continentale dopo aver vinto la votazione finale contro altri sei contendenti: Alfa Romeo Junio, Citroën C3/eC3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inter e Kia EV3.

La Renault/Alpine ha ricevuto il maggior numero di voti con 353 punti, superando la Kia EV3, che ha ottenuto 291 punti, e la Citroën C3/eC3, con 215 punti. Il quarto posto è andato alla Hyundai Interster (172 punti), il quinto alla Dacia Duster (168 punti), il sesto alla Cupra Terramar (165 punti) e il settimo all’Alfa Romeo Junior con 136 punti”.

Le sette finaliste per l’Auto dell’Anno 2026:

  • Citroën C5 Aircross
  • Dacia Duster
  • Fiat Grande Panda
  • Kia EV4
  • Mercedes-Benz CLA
  • Renault 4
  • Skoda Elroq

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati