lunedรฌ 5 Maggio 2025

Confagricoltura sarร  alla 42esima edizione di Macfrut, la fiera dell’ortofrutta in programma a Rimini dal 6 all’8 maggio. Produzione e mercati saranno al centro dei tre giorni di esposizione per raccontare un settore che, nonostante le difficoltร  e gli effetti del cambiamento climatico, rimane trainante per l’agricoltura del nostro Paese.

Confagricoltura a Macfrut: focus su produzioni, clima, consumi e formazione

Il solo comparto dell’ortofrutta fresca vale piรน di 17 miliardi, oltre un quarto del totale della produzione agricola nazionale. Nel 2024 l’export del settore ha raggiunto 6,4 miliardi di euro, con una crescita del 6,3% rispetto al 2023 e del 30,3% rispetto al 2019 (fonte: ICE).

L’andamento dei consumi, le innovazioni e le novitร  in fatto di produzioni sono i focus proposti dalla Confederazione nel programma di incontri. Il primo appuntamento allo stand (Padiglione D5, n. 193) รจ il convegno โ€œUn polo agroindustriale per l’innovazione scientifica nella qualitร  e sicurezza degli alimentiโ€, organizzato da Confagricoltura Grosseto martedรฌ 6 alle 12.00. Alle 16.00 Confagricoltura ospiterร  il panel di Sipo, โ€œAppetibilitร  estetica e caratteristiche nutrizionali degli ortaggiโ€. ย 

La giornata di mercoledรฌ inizierร  alle 11.30 con l’incontro โ€œLa patata della Romagnaโ€, a cura di Confagricoltura Forlรฌ Cesena e Rimini. Seguirร , ore 14.15, il panel โ€œIl tempo delle mele bioโ€, a cura dell’associazione ConfagriBio in collaborazione con Bioland.

Ultimo appuntamento del secondo giorno di fiera รจ โ€œI consumi domestici di ortofrutta: evoluzioni in atto e scelte del consumatoreโ€, alle 15.30, curato dalla Direzione politiche di sviluppo economico e delle filiere Agroalimentari di Confagricoltura.

Giovedรฌ 8, sempre nello stand, si parlerร  dell’importanza delle competenze professionali per lo sviluppo del settore, con โ€œL’impatto delle attivitร  formative per la competitivitร  delle aziende ortofrutticoleโ€, incontro promosso dal fondo interprofessionale FOR.AGRI.

Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, parteciperร  all’evento inaugurale della fiera martedรฌ 6, alle ore 11.00: “L’acqua del futuro: il cambiamento climatico cancella usi e consuetudini nell’utilizzo della risorsa. Quali nuove regole per lo sviluppo e la giustizia distributiva?”.

Sempre martedรฌ 6 alle 15:00 il presidente Giansanti parteciperร  al convegno โ€œย La gestione fitosanitaria al tempo dei cambiamenti climaticiโ€, organizzato daย L’ย Informatore Agrarioย , ed รจ prevista la sua presenza anche ad โ€œAgricoltura e fotovoltaico: due settori a confrontoโ€, l’incontro organizzato da ANIE Rinnovabili, sempre nel pomeriggio di martedรฌ.

 

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย