In tema di telemarketing, banche, truffe e bollette i consumatori hanno premiato oggi i politici che si sono realmente impegnanti nella difesa dei cittadini, varando misure a garanzia dei diritti degli utenti. La Sala della Regina della Camera dei Deputati ha infatti ospitato l’edizione 2025 dell’“ONorevole Consumatore AWARD”, iniziativa promossa da Consumerismo No Profit dedicata ai politici che si sono concretamente distinti nella tutela dei diritti dei cittadini-consumatori.
A ricevere il premio dei consumatori sono stati quest’anno 4 parlamentari:
Sen. Pierantonio Zanettin – per il suo indefesso lavoro volto a garantire giustizia e un adeguato risarcimento ai cittadini danneggiati dagli scandali bancari, per la sua capacità di tradurre le istanze dei consumatori in concrete azioni legislative e per il suo ruolo di garante nella supervisione del sistema bancario.
On. Alberto Luigi Gusmeroli – per il suo ruolo di guida nell’ambito della Commissione Attività Produttive, per il suo impegno costante nel contrastare il caro energia e promuovere la trasparenza e la concorrenza nel mercato elettrico, e la capacità di tradurre la propria competenza economica in azioni legislative concrete a vantaggio dei cittadini.
On. Carmen Letizia Giorgianni – per l’impegno costante in difesa dei consumatori, dai diritti dei risparmiatori alla lotta contro le truffe Per il suo impegno tenace e i risultati concreti ottenuti nell’assistenza ai sovraindebitati, fornendo loro una “seconda possibilità”, e per la sua azione legislativa pionieristica nel contrasto alle truffe, in particolare quelle digitali, con l’introduzione di strumenti normativi più efficaci per la protezione delle vittime e la punizione dei responsabili
On. Andrea Barabotti – per il suo ruolo attivo nella proposizione di modifiche legislative e nel sollecito di interventi governativi volti a contrastare il telemarketing illegale, dimostrando una concreta attenzione alla tutela dei diritti dei consumatori e alla loro tranquillità
Proprio per discutere su come contrastare disservizi e distorsioni del mercato e stimolare nuove idee e collaborazioni, ne corso dell’evento odierno si è tenuta una tavola rotonda a cui hanno preso parte Martina Donini (UDICON), Giorgio Tomassetti (Octopus Energy), Benedetto Levi (Iliad Italia), Giovanni Calabrò (AGCM – Autorità Garante per la Concorrenza e il Mercato), Riccardo Lanzo (ESE-European School Of Economics), Andrea Giaretta (Dott), Andrea Polo (Facile.it) e il giornalista Federico Ruffo.