Eni, in qualitร di Operatore Delegato dell’Area 4, a nome dei suoi partner dell’Area 4, ovvero ExxonMobil, CNPC, GALP, KOGAS ed ENH, celebra oggi il raggiungimento di 5 milioni di tonnellate di GNL prodotto da Coral Sul FLNG, situato nelle acque ultra-profonde del bacino di Rovuma, al largo del Mozambico. Si tratta di una pietra miliare per il progetto, che rappresenta non solo un importante risultato tecnico e operativo, ma anche una testimonianza della dedizione, dell’impegno e della collaborazione di tutto il team e delle parti interessate.
Coral Sul FLNG raggiunge 5 milioni di tonnellate di produzione di GNL nell’offshore del Mozambico
L’impianto Coral Sul FLNG รจ entrato in produzione nell’ottobre 2022 e ha esportato finora 70 carichi di GNL e 10 di condensato, contribuendo in modo significativo alla crescita economica del Paese. Coral Sul รจ un progetto di riferimento per l’industria e ha collocato il Mozambico tra i Paesi produttori di GNL a livello mondiale, ponendo le basi per una trasformazione del Mozambico attraverso lo sviluppo delle risorse di gas, sostenendo al contempo una transizione energetica giusta e sostenibile.
Marica Calabrese, Managing Director di Eni Rovuma Basin, ha dichiarato: โSiamo davvero orgogliosi di annunciare oggi questo importante traguardo. Questo risultato rafforza il nostro impegno nella creazione di valore in Mozambico. Continueremo a lavorare con i nostri partner e con il Governo del Mozambico per assicurare una tempestiva valorizzazione delle vaste risorse di gas del Mozambico con ulteriori sviluppi di progetti di gas. Mentre festeggiamo, riconosciamo l’importanza di rimanere concentrati su sicurezza, ambiente ed eccellenza operativaโ.
Coral-Sul FLNG
Coral-Sul FLNG ha una capacitร di liquefazione del gas di 3,4 milioni di tonnellate all’anno (MTPA) e metterร in produzione 450 miliardi di metri cubi di gas dal giacimento gigante Coral, situato al largo del bacino di Rovuma. Coral-Sul FLNG รจ il primo impianto galleggiante di GNL mai realizzato nelle acque profonde del continente africano. Coral-Sul FLNG รจ stato concepito come un progetto pionieristico tecnologicamente all’avanguardia in un ambiente offshore, con una forte attenzione all’efficienza energetica, ai piรน alti standard del settore del GNL.
Eni in Mozambico
Eni รจ presente in Mozambico dal 2006. Tra il 2011 e il 2014 la societร ha scoperto ingenti risorse di gas naturale nel bacino di Rovuma, nei giacimenti Coral, Mamba Complex e Agulha, con una stima di 2.400 miliardi di metri cubi di gas in loco. Eni รจ l’Operatore Delegato per il progetto Coral South.
Area 4
L’Area 4 รจ operata da Mozambique Rovuma Venture S.p.A. (MRV), una joint venture costituita da Eni, ExxonMobil e CNPC, che detiene una partecipazione del 70% nel contratto di concessione per l’esplorazione e la produzione dell’Area 4. Oltre a MRV, gli altri azionisti sono Galp, KOGAS ed ENH, ciascuno con una quota di partecipazione del 10% nell’Area 4.