Lโemendamento al Ddl concorrenza per contrastare le prassi commerciali di riporzionamento dei prodotti preconfezionati approvato oggi dalle commissioni Ambiente e Attivitร produttive della Camera, รจ un intervento tardivo, e i suoi effetti per i consumatori saranno limitati.
Ddl concorrenza, arriva etichetta sui prodotti โriporzionatiโ. Codacons: โMisura tardivaโ
Lo afferma il Codacons, prima associazione in Italia ad aver denunciato il fenomeno della โshrinkflationโ, ossia la riduzione delle quantitร di prodotto vendute nelle confezioni senza una analoga riduzione di prezzo al pubblico.
La shrinkflation coinvolge una quantitร enorme di prodotti, dagli alimentari (gelati, patatine, biscotti, pasta, ecc.) ai prodotti per la casa (detersivi e simili), passando per quelli per lโigiene personale (carta igienica, fazzolettini di carta, dentifrici, shampoo, ecc.), e determina una vera e propria inflazione occulta a danno dei consumatori, che a paritร di spesa si ritrovano meno quantitร di beni nei carrelli โ spiega il Codacons โ Le misure inserite nel Ddl concorrenza, seppur corrette nella forma e nelle intenzioni, appaiono poco utili: obbligare solo adesso i produttori a indicare in etichetta le riduzioni delle quantitร di prodotto, quando le confezioni sono state oramai giร tagliate nel corso degli ultimi anni danneggiando i consumatori, equivale a chiudere la stalla quando i buoi sono giร scappati.