Lโad di Eni, Claudio Descalzi, รจ intervenuto sul palco della Giornata dellโEconomia, organizzata ieri da Forza Italia a Milano, a Palazzo Lombardia. Le sue parole riportatate stamattina da Il Sole 24 Ore:
Descalzi: “Su automotive regole insulse da minoranza Ue”
“Non voglio essere antieuropeo, sono antistupiditร perchรฉ la stupiditร ci uccide e ci sta uccidendo – ha spiegato il top manager –. La stiamo subendo alla luce delle ideologie ridicole che ci vengono dettate da una minoranza dellโEuropa, non dalla maggioranza e dobbiamo continuare a digerirle, inchinando il capo e morendo lentamente. Scusate ma รจ piรน forte di me”, ha detto il ceo, riferendosi anche alle posizioni assunte dallโUnione Europea sulla transizione energetica e, in particolare sulla scelta di stoppare i motori endotermici a partire dal 2035.
“Se facciamo una focalizzazione sullโautomotive, รจ importante, ma ci fa anche arrabbiare“, in quanto la linea della Commissione Europea, รจ il ragionamento di Descalzi, “รจ insulsa e ridicola”, in quanto carente rispetto alla valutazione delle ricadute sociali.
Questa linea, perรฒ, va avanti da tempo, chiarisce il numero uno di Eni, in quanto “sono gli ultimi cinque, sei anni di questa Commissione Ue che รจ in continuitร con la precedente, non รจ cambiato niente”.
“LโEuropa – continua Descalzi – รจ competitiva sullโambiente e non sulla crescita e, infatti, americani e cinesi ci dicono che siamo bravissimi e intanto investono nella crescita”.
Quanto agli e-fuel, i carburanti sintetici autorizzati dallโUnione Europea anche dopo il 2035, grazie a una deroga concessa alla Germania, a scapito dei biocarburanti, Descalzi รจ netto: “Al momento non esiste. Cโรจ solo una fabbrica al mondo che lo produce, รจ tedesca, ma non รจ ancora stato testato e non รจ in commercio. In piรน รจ costoso da morire”. La scelta dellโe-fuel “non nasce – aggiunge – da un confronto, non cโรจ stata analisi, ma รจ solo unโopzione per partito preso”.