Come conferma oggi anche l’Enac, la novità in merito al trasporto di liquidi sopra i 100 ml all’interno dei bagagli a mano non interessa tutti gli aeroporti italiani, e ad oggi si applica in appena 5 scali nazionali. Lo afferma il Codacons, commentando la nota di chiarimento diffusa oggi dall’Enac.
Enac: sono 5 gli aeroporti italiani che consentono trasporto liquidi. Codacons: “Misura è ‘fregatura’ estiva per passeggeri”
La misura introdotta lo scorso 26 luglio sta creando enorme confusione tra i passeggeri, e rischia di arrecare disagi e danni economici ai viaggiatori se si considera l’attuale periodo di partenze estive, con i cittadini che fanno più scali o che tornano da aeroporti non dotati di tali apparecchiature che rischiano di dover abbandonare ai controlli creme, profumi, gel, liquori, vini, ecc. o imbarcarli in stiva sostenendo costi non indifferenti.
Una misura quella sui liquidi negli aerei che, allo stato attuale e senza omogeneità di procedure in tutti gli scali Ue, rischia di trasformarsi in una colossale “fregatura” estiva per i passeggeri – aggiunge il Codacons – Per questo chiediamo di sospendere la possibilità di trasportare liquidi sopra i 100 ml nel trolley fino a che tutti i principali aeroporti europei non si saranno adeguati alla novità.