Il Ministero dellโAmbiente e della Sicurezza Energetica, in collaborazione con RENAEL, la Rete Nazionale delle Agenzie per lโEnergia Locali, avvia i primi One Stop Shop (OSS) a livello nazionale: sono punti operativi aperti al pubblico, di supporto ai territori sulle energie rinnovabili e la riqualificazione energetica, con particolare attenzione allo sviluppo alle Comunitร Energetiche Rinnovabili.
Energia, MASE: nascono punti operativi nei territori per diffusione CER
Il progetto mira a integrare il lavoro giร svolto a livello centrale dal MASE e dal Gestore dei Servizi Energetici per affermare il nuovo modello energetico delle CER, che il governo ha promosso mediante una tariffa incentivante sullโenergia prodotta e autoconsumata, cui si puรฒ aggiungere, nei comuni sotto i cinquemila abitanti, un contributo in conto capitale a valere sulle risorse PNRR.
โQuesto progetto โ afferma il ministro Gilberto Pichetto โ potrร dare unโulteriore spinta alla conoscibilitร e allโaffermazione delle CER come modello vincente di produzione e condivisione di energia rinnovabileโ.
โGrazie al Ministero dellโAmbiente e della Sicurezza energetica questo progetto pone lโItalia in una posizione di avanguardia rispetto alla sperimentazione di punti di connessione tra le grandi policy nazionali e le attivitร che devono essere svolte territorialmente. Un lavoro โ quello di collegamento tra le politiche nazionali e i territori โ che รจ nel DNA delle agenzie energetiche localiโ dichiara Piergabriele Andreoli, Presidente RENAEL.