ย LโAssemblea Ordinaria e Straordinaria degli Azionisti che si รจ tenuta in data odierna ha deliberato:
Eni: assemblea approva il bilancio 2024. Dividendo di 1,05 euro
(parte ordinaria)
- lโapprovazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2024 di Eni S.p.A. che chiude con lโutile di 6.419.275.358,30 euro;
- lโattribuzione dellโutile di esercizio di 6.419.275.358,30 euro alla riserva disponibile;
- ai sensi e per gli effetti dellโart. 114-bisย del T.U.F. le modifiche al Piano di Incentivazione di Lungo Termine 2023-2025 per lโattribuzione del 2025, secondo le condizioni descritte nel Documento Informativo messo a disposizione insieme alla Relazione Illustrativa del Consiglio di Amministrazione allโAssemblea, conferendo al Consiglio di Amministrazione ogni potere necessario per dare esecuzione alla delibera;
- lโautorizzazione al Consiglio di Amministrazione โ ai sensi e per gli effetti dellโart. 2357 c.c. โ a procedere allโacquisto di azioni della Societร , in piรน volte, per un periodo fino alla fine di aprile 2026, per il perseguimento delle finalitร indicate nella Relazione illustrativa del Consiglio di Amministrazione, nei termini e alle condizioni di seguito precisati:
- il numero massimo di azioni da acquistare รจ pari a n. 315.000.000 azioni ordinarie per un esborso complessivo fino a 3,5 miliardi di euro;
- gli acquisti dovranno essere effettuati nei limiti degli utili distribuibili e delle riserve disponibili risultanti dallโultimo bilancio regolarmente approvato. Quota parte delle riserve disponibili o degli utili distribuibili saranno vincolati contabilmente, per un importo pari agli acquisti delle azioni proprie effettuati, tramite l’imputazione a specifica riserva indisponibile, fintanto che le azioni proprie saranno in portafoglio;
- gli acquisti dovranno essere effettuati ad un prezzo che sarร individuato di volta in volta, avuto riguardo alla modalitร prescelta per lโeffettuazione dellโoperazione e nel rispetto delle eventuali prescrizioni regolamentari e delle prassi di mercato ammesse eventualmente applicabili, fermo restando che tale prezzo in ogni caso non dovrร discostarsi in diminuzione o in aumento di oltre il 10% rispetto al prezzo ufficiale registrato dal titolo Eni S.p.A. nella seduta del mercato Euronext Milan, organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., del giorno precedente ogni singola operazione di acquisto;
- gli acquisti dovranno essere effettuati in modo da assicurare la paritร di trattamento tra gli Azionisti e secondo le modalitร previste dalla normativa di riferimento e dalle prassi di mercato ammesse eventualmente applicabili e in particolare:
- sui mercati regolamentati secondo modalitร operative stabilite nei regolamenti di organizzazione e gestione dei mercati stessi, che non consentano lโabbinamento diretto delle proposte di negoziazione in acquisto con predeterminate proposte di negoziazione in vendita;
- con le modalitร stabilite dalle prassi di mercato ammesse dalla Consob ai sensi dellโart. 13 del Regolamento (UE) n. 596/2014 eventualmente applicabili;
- alle condizioni indicate dallโart. 5 del Regolamento (UE) n. 596/2014, cosรฌ come precisate nella delibera assembleare;
- con riferimento allโautorizzazione allโacquisto di azioni proprie, di conferire al Consiglio di Amministrazione โ con facoltร di delega allโAmministratore Delegato e di subdelega da parte dello stesso โ ogni potere occorrente per dare esecuzione alle relative deliberazioni, ponendo in essere tutto quanto richiesto, opportuno, strumentale e/o connesso per il buon esito delle stesse, nonchรฉ per provvedere allโinformativa al mercato richiesta dalla normativa, anche comunitaria, di riferimento e dalle prassi di mercato ammesse eventualmente applicabili;
- in conformitร con la Politica di Remunerazione degli Azionisti approvata dal Consiglio di Amministrazione di Eni S.p.A. in data 26 febbraio 2025:
- di approvare la distribuzione, a titolo e in luogo del pagamento del dividendo relativo allโesercizio 2025, di una somma di euro 1,05 per azione da operarsi nei mesi di settembre 2025 (0,26 euro per azione), novembre 2025 (0,26 euro per azione), marzo 2026 (0,26 euro per azione), e maggio 2026 (0,27 euro per azione)(), utilizzando le riserve disponibili, ricorrendo, ove necessario od opportuno nellโinteresse degli Azionisti, anche allโammontare della riserva di rivalutazioneย ex Legeย n. 342/2000 nei limiti dellโutilizzo che รจ stato oggetto di deliberazione dellโAssemblea in sede straordinaria;
- di delegare il Consiglio di Amministrazione a dare attuazione alle deliberazioni di cui sopra, accertando di volta in volta la sussistenza delle condizioni di legge ai fini della distribuzione delle riserve;
- di approvare la prima sezione e di deliberare in senso favorevole sulla seconda sezione della Relazione sulla Politica di remunerazione 2025 e sui compensi corrisposti nel 2024, prevista dallโart. 123-terย del T.U.F.;
(parte straordinaria)
- in conformitร alla sopracitata Politica di Remunerazione degli Azionisti:
- di approvare la riduzione – con le modalitร e nei termini di cui all’art. 2445 del codice civile cosรฌ come richiamato dallโart. 13 della Legge n. 342/2000 – della โRiserva di rivalutazione Legge n. 342/2000โ per euro 2.300.000.000,00;
- di approvare, per lo scopo di cui sopra, lโutilizzo del predetto importo di euro 2.300.000.000,00 resosi disponibile a seguito della riduzione della โRiserva di rivalutazione Legge n. 342/2000โ ovvero – qualora lโosservanza delle previsioni di legge richieste per il completamento della procedura di cui allโart. 2445 del codice civile non dovesse consentirne lโimmediato lโutilizzo in tempo utile per lโerogazione delle tranches di distribuzione del dividendo ovvero venisse ritenuto necessario od opportuno nellโinteresse degli azionisti, procedere in altro modo a tali fini – lโutilizzo di altre riserve disponibili di Eni S.p.A.;
- di delegare il Consiglio di Amministrazione a dare attuazione alle deliberazioni di cui sopra, accertando di volta in volta la sussistenza delle condizioni di legge ai fini della distribuzione della riserva.
- lโautorizzazione al Consiglio di Amministrazione ad annullare fino ad un massimo di n. 315.000.000 azioni proprie senza valore nominale, che verranno acquisite in base allโodierna autorizzazione assembleare rilasciata in sessione ordinaria e lโapprovazione della conseguente modifica dellโart. 5 dello Statuto Sociale, nei termini indicati dalla Relazione del Consiglio allโAssemblea, conferendo al Consiglio di Amministrazione โ con facoltร di delega all’Amministratore Delegato e di subdelega da parte dello stesso โ ogni potere occorrente per dare esecuzione alle deliberazioni.
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โSEGUIโ.ย
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOK – TWITTER – INSTAGRAM – YOUTUBE – TELEGRAM – LINKEDINย
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGE – ECONOMIAย –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIO – BUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSO –ย GUADAGNARE – BONUS E PROMOZIONI – FORMAZIONE – TRASFERIRSI ALLโESTEROย – GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTI – VIDEO – CHAT – ย FORUM.