Eni Congo ha inaugurato oggi ufficialmente la nuova piattaforma logistica Yasika, situata nel cuore della base di Saipem, alla presenza del Ministro degli Idrocarburi del Paese e del Managing Director di Eni Congo.
Eni Congo inaugura Yasika, la nuova base logistica strategica a supporto dello sviluppo energetico del Congo
Yasika, che in lingua locale lingala significa “nuovo inizio”, incarna lโambizione di Eni di costruire un futuro energetico moderno, sostenibile e fondato sullโeccellenza operativa. Cuore nevralgico di tutte le operazioni di Eni Congo, la base garantisce il transito efficiente di attrezzature, materiali e personale verso i siti onshore e offshore, rispettando i piรน alti standard in materia di sicurezza, ambiente e qualitร .
Un motore per le prestazioni energetiche nazionali
La piattaforma logistica Yasika occupa una posizione strategica allโinterno del progetto Congo LNG, contribuendo alla valorizzazione del potenziale di gas della concessione Marine XII. Supporta le operazioni delle due unitร galleggianti di liquefazione: Tango FLNG (0,6 MTPA), entrata in produzione a dicembre 2023, e Nguya FLNG (2,4 MTPA), il cui avvio รจ previsto entro la fine del 2025. La base svolgerร un ruolo chiave anche nella costruzione di nuove installazioni, nellโinterconnessione delle infrastrutture esistenti e nellโammodernamento di strutture strategiche, come quella di Litchendjili.
Unโinfrastruttura allโavanguardia per lโefficienza logistica
Progettata per ottimizzare l’intera catena logistica, Yasika si basa su infrastrutture moderne, concepite per soddisfare le crescenti esigenze dell’industria del gas congolese. Le principali caratteristiche tecniche della base sono:
- una superficie totale di circa 190.000 m2
- un molo di 285 metri lineari
- 1.000 mยฒ di uffici
- 16.000 mยฒ di aree coperte e officine tecniche
- un imbarcadero dedicato per le rotazioni marittime
- unโunitร di trattamento per fanghi e cementi destinati alle attivitร di perforazione, che si sviluppa su una superficie di 1.100 mยฒ
Un forte impegno a favore del contenuto locale
Tra i progetti di punta di Yasika figura la fabbricazione locale delle strutture Midwater Arch (MWA1 e MWA2), essenziali per il trasporto degli idrocarburi per lo sviluppo del progetto Congo LNG. Questo intervento, realizzato interamente nella Repubblica del Congo, ha un duplice obiettivo:
- Valorizzare le competenze della manodopera congolese
- Rafforzare il tessuto industriale nazionale, integrando fornitori locali in progetti di scala internazionale
Eni Congo riafferma cosรฌ il proprio impegno per uno sviluppo inclusivo, basato sul trasferimento di know-how e sulla creazione di posti di lavoro qualificati.