venerdรฌ 1 Agosto 2025

ย Il Consiglio di Amministrazione di Eni, riunitosi ieri sotto la presidenza di Giuseppe Zafarana, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre 2025 (non sottoposti a revisione contabile).

Eni: utile in calo a 1,4 miliardi nel primo trimestre. Descalzi: “Risultati solidi”

Claudio Descalzi, AD di Eni, ha commentato:

โ€œI solidi risultati del primo trimestre sono il frutto della costante esecuzione della nostra strategia, nonostante lโ€™incerto contesto macroeconomico. Manteniamo la disciplina finanziaria e la determinazione nel fare leva sui nostri vantaggi competitivi basati sullโ€™esplorazione, sulle tecnologie proprietarie e sugli innovativi modelli di business, per eseguire la trasformazione e generare valore per i nostri azionisti. Gli straordinari successi esplorativi aprono nuove opportunitร  di mercato e di ritorni. Con Petronas stiamo creando un nuovo satellite upstream paritetico, autofinanziato, con lo scopo di valorizzare lโ€™ingente potenziale delle nostre scoperte al largo dellโ€™Indonesia. Il modello di โ€œesplorazione dualeโ€ รจ stato applicato negli accordi con Vitol, anticipando la monetizzazione dei rilevanti progetti Eni di Baleine e Congo FLNG con incassi attesi pari a $2,7 mld. La strategia di crescita e di creazione di valore basata sui satelliti relativi alla transizione prende slancio; Enilive e Plenitude hanno perfezionato ulteriori investimenti, mentre รจ in fase di definizione il nuovo satellite dedicato allโ€™attivitร  di cattura/stoccaggio della CO2.

Nel primo trimestre Eni ha conseguito su base adjusted โ‚ฌ3,7 mld di utile operativo proforma, โ‚ฌ1,4 mld di utile netto e โ‚ฌ3,4 mld di flusso di cassa operativo in grado di coprire gli investimenti lordi di โ‚ฌ1,9 mld e la distribuzione di cassa agli azionisti. Questi risultati insieme agli incassi della gestione del portafoglio ci consentono di ridurre il rapporto di leva al livello storicamente minimo di 0,12. ย In prospettiva, siamo ben posizionati per attraversare lโ€™attuale congiuntura: grazie a un portafoglio di attivi di elevata qualitร , in grado di fornirci ampia flessibilitร , e a strutture finanziarie collaudate che assicurano una disciplinata allocazione del capitale e una crescita autofinanziata, siamo in grado di ottimizzare i nostri piani di spesa e la gestione della cassa. Come risultato abbiamo individuato oltre โ‚ฌ2 mld di azioni di razionalizzazione della spesa, equivalenti a circa 15 $/bbl di effetto prezzo, e siamo in grado di confermare la nostra politica di distribuzione per il 2025 nel contesto di una solida struttura finanziaria.โ€

Highlight strategici e finanziari

Gli eccellenti successi esplorativi sono alla base dei principali traguardi della E&P

  • In fase di costituzione la JV tra Eni e Petronas, finanziariamente indipendente e con un portafoglio di asset di livello mondiale, che fa leva sul nostro rilevante potenziale minerario a gas in Indonesia. La JV ha lโ€™obiettivo di un plateau produttivo di 500 mila barili/g con un vasto potenziale esplorativo addizionale nell’area.
  • Firmati con Vitol accordi di diluizione di elevate quote di partecipazione possedute da Eni nei grandi progetti operati rispettivamente di Baleine in Costa d’Avorio per il 30% (quota Eni post transazione al 47,25%) e del progetto Congo LNG per il 25% (Eni 40% post transazione) con un incasso atteso di USD 2,7 mld, in linea con il nostro modello di dual exploration.
  • Storico accordo con Cipro ed Egitto per sfruttare le significative risorse di gas della scoperta cipriota di Cronos nel Blocco 6, che saranno esportate nei mercati a premio dellโ€™Europa, grazie alle sinergie con le infrastrutture produttive e la capacitร  di liquefazione Eni in Egitto.

ย 

Costante crescita dei nostri satelliti legati alla transizione

  • Enilive ha avviato lโ€™unitร  per la produzione di carburanti sostenibili per lโ€™aviazione presso Gela, della capacitร  di 400 mila ton/anno.
  • Plenitude ha completato diversi progetti di installazione di impianti di energia rinnovabile in Italia, Spagna e Regno Unito.

ย 

Tecnologie proprietarie per promuovere la crescita e la decarbonizzazione a lungo termine

  • Avviata una collaborazione con Group42 e il fondo di investimento degli Emirati Arabi Uniti dedicato allโ€™IA per la costruzione di un Data Center hyperscale presso il nostro hub di Ferrera Erbognone, alimentato con energia da gas, pronta per essere decarbonizzata tramite cattura della CO2.
  • Avviata una collaborazione con l’Autoritร  per l’Energia Atomica del Regno Unito per condurre attivitร  di ricerca e sviluppo nel campo dell’energia da fusione.

ย 

Innovativi modelli finanziari e disciplina nella spesa per generare valore per gli azionisti e ridurre l’indebitamento

  • Finalizzato lโ€™investimento del 30% del fondo KKR in Enilive con un incasso complessivo di โ‚ฌ3,6 mld. Finalizzata la seconda tranche dellโ€™investimento del fondo EIP in Plenitude, che incrementa la partecipazione al 10%, con un incasso per Eni di โ‚ฌ0,2 mld.
  • I proventi ottenuti dalla valorizzazione dei nostri satelliti e i successi nellโ€™applicazione del modello dual exploration migliorano il leverage proforma che si attesta al livello di 0,12.
  • Nel primo trimestre โ€˜25, remunerati i nostri azionisti con โ‚ฌ1,2 mld di cassa.

ย 

Risultati finanziari del primo trimestre 2025 nel complesso solidi trainati dalla costante esecuzione della strategia Eni

  • Nel primo trimestre 2025 lโ€™EBIT proforma adjusted di โ‚ฌ3,7 mld รจ aumentato di circa il 36% su base sequenziale in uno scenario di riferimento simile, grazie allโ€™eccellente performance della E&P, al solido contributo di GGP e al costante miglioramento dei nostri satelliti Enilive e Plenitude. Nel confronto con il primo trimestre 2024, lโ€™EBIT evidenzia un calo dellโ€™11% dovuto alla flessione di circa il 10% del prezzo del petrolio Brent. Utile netto adjusted pari a โ‚ฌ1,4 mld.
  • Nel primo trimestre 2025:
    • E&P ha conseguito lโ€™EBIT proforma adjusted di โ‚ฌ3,3 mld, in aumento di circa il 20% su base sequenziale per effetto del maggior contributo di Paesi con produzioni piรน profittevoli e dei generalizzati minori costi.
    • GGP ha ottenuto lโ€™EBIT proforma adjusted di โ‚ฌ310 mln, grazie alla massimizzazione del valore del portafoglio gas/GNL.
    • Lโ€™EBIT proforma adjusted di Enilive pari a โ‚ฌ95 mln, รจ quasi raddoppiato su base sequenziale, sostenuto dal maggiore contributo delle attivitร  retail; in riduzione rispetto al 2024 a causa dei minori margini dei biocarburanti.
    • Plenitude ha conseguito lโ€™EBIT proforma adjusted di โ‚ฌ241 mln, in linea con il 2024.
    • Lโ€™EBITDA proforma adjusted dei due satelliti รจ stato pari a โ‚ฌ0,17 mld per Enilive e a โ‚ฌ0,36 mld per Plenitude.
    • Lโ€™attivitร  di raffinazione ha chiuso con una perdita proforma adjusted di โ‚ฌ91 mln, peggiorando il confronto sia rispetto al primo trimestre 2024 sia su base sequenziale, per effetto del continuo deterioramento dei margini. Lโ€™attivitร  della chimica registra la perdita di โ‚ฌ0,24 mld a causa della prolungata debolezza del settore europeo dovuto alla minore domanda e alla pressione sui margini da parte di operatori con posizioni di costo piรน vantaggiose.
    • Il flusso di cassa adjusted prima dei movimenti del circolante ammonta a โ‚ฌ3,4 mld, superiore ai fabbisogni per gli investimenti lordi di โ‚ฌ1,9 mld. Il free cash flow organico di โ‚ฌ1,5 mld e gli incassi netti da dismissione di circa โ‚ฌ3 mld, relativi principalmente allโ€™investimento del 25% di KKR in Enilive, hanno consentito di remunerare gli azionisti con โ‚ฌ1,2 mld (inclusa la terza tranche del dividendo 2024 di โ‚ฌ0,76 mld) e di ridurre lโ€™indebitamento finanziario netto di circa โ‚ฌ1,8 mld a โ‚ฌ10,3 mld vs fine 2024.

Outlook 2025

In risposta ai rischi macroeconomici e alle incertezze sui dazi commerciali, la societร  ottimizza i piani di spesa per il 2025 e farร  ricorso alle leve di portafoglio. Le azioni di mitigazione relative agli investimenti, portafoglio, costi e altre iniziative di cassa sono previste compensare oltre โ‚ฌ2 mld di effetti negativi dello scenario.

  • Gli investimenti lordi per il 2025 sono stati rivisti al di sotto di โ‚ฌ8,5 mld rispetto a una previsione iniziale di โ‚ฌ9 mld. Gli investimenti al netto delle dismissioni sono attesi inferiori a โ‚ฌ6 mld rispetto a una stima iniziale compresa tra โ‚ฌ6,5-7 mld.
  • Assumendo lo scenario aggiornato di 65 $/bbl per il prezzo del petrolio Brent, 40 โ‚ฌ/MWh per il prezzo spot del gas al TTF, 3,5 $/bbl per il margine di raffinazione Eni SERM e un tasso di cambio EUR vs USD pari a 1,1, il CFFO adjusted di Gruppo รจ ora atteso a โ‚ฌ11 mld, un risultato migliore di quanto implicherebbe la variazione dei parametri di scenario.
  • Produzione di idrocarburi attesa ancora a 1,7 mln boe/g allo scenario Brent di 65 $/bbl.
  • GGP EBIT proforma adjusted confermato a โ‚ฌ0,8 mld, in incremento a oltre โ‚ฌ1 mld in caso di esito positivo delle negoziazioni e di un favorevole scenario di riferimento.
  • Enilive e Plenitude:
    • EBITDA proforma adjusted atteso pari a โ‚ฌ1 mld e oltre โ‚ฌ1,1 mld, rispettivamente;
    • a fine 2025, capacitร  installata da fonti rinnovabili attesa oltre 5,5 GW (100% Plenitude); capacitร  di lavorazione delle bioraffinerie attesa a 1,65 MTPA, a cui si aggiunge circa 1 MTPA in costruzione.

In attesa dellโ€™approvazione dellโ€™Assemblea degli azionisti del prossimo 14 maggio, confermato lโ€™incremento del 5% del dividendo di competenza dellโ€™esercizio 2025 a โ‚ฌ1,05 per azione e lโ€™avvio del programma di riacquisto di azioni da โ‚ฌ1,5 mld.

  • Quarta tranche del dividendo 2024 pari a โ‚ฌ0,25 per azione in pagamento il 21 maggio 2025. Lโ€™Assemblea degli Azionisti del prossimo 14 maggio 2025 รจ attesa approvare il dividendo 2025 di โ‚ฌ1,05 per azione da distribuirsi in quattro tranche e di rinnovare lโ€™autorizzazione al programma di acquisto azioni proprie.

 

Robusta struttura patrimoniale e rapporto di leva entro lโ€™intervallo obiettivo.

  • Il rapporto dโ€™indebitamento รจ atteso nellโ€™intervallo 0,15 – 0,2.
SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย