lunedรฌ 28 Luglio 2025

Oggi chiude il periodo delle festivitร  natalizie, un tempo era il primo giorno dellโ€™anno. E da festa pagana lโ€™Epifania รจ diventata festa cristiana e poi festa dei bambini per eccellenza. E in questโ€™ultima forma dedicata ai doni sicuramente ma con una connotazione alimentare dolce. Sempre piรน orientata ai prodotti tipici artigianali. A celebrare una sorta diย trionfo della โ€œleccornia localโ€. Lo rivela una indagine condotta dalla CNA.

Epifania, CNA: nelle calze un trionfo di dolci artigianali

Re dei dolciumi natalizi, che finiscano o meno nella classica calza ancora molto in voga tra i piรน piccoli, รจ ilย carbone dolce, una ricetta diffusasi di recente negli anni del boom economico ma radicata in tradizioni pre-cristiane. Ma, ben prima che si diffondesse il carbone dolce,ย per lโ€™Epifania si producevano dolci speciali. Una tradizione ripresa massicciamente da qualche anno e questโ€™anno ancora piรน evidente.

รˆ Napoli la capitale dolciaria dellโ€™Epifaniaย o Befana, comโ€™รจ chiamata popolarmente, che dir si voglia.ย E sono gli struffoli il dolce tipico della cittร  partenopea, con nomi diversi diffusi in molte aree del Sud e non solo: palline di pasta lievitata, fritte e poi immerse nel miele ed eventualmente decorate con canditi e codette.ย Ma allโ€™Epifania nelle famiglie piรน tradizionaliste si cucina e mangia anche la prima pastiera dellโ€™anno, dolce pasquale che viene proposto anche in quella che era chiamata Pasqua Epifania, vale a dire preannuncio della Pasqua.

Praticamente da un capo allโ€™altro dellโ€™Italia, perรฒ, vale la pena di vuotare la calza.ย A Vareseย e provincia le pasticcerie (e anche molte famiglie) preparano un dolce solo due giorni lโ€™anno, il 5 e il 6 gennaio. Si tratta deiย cammelli dolci di pasta sfoglia. Cammelli per ricordare le cavalcature dei Re Magi che, rispetto al passato, ora vengono anche farciti, di crema o di panna, di marmellata o di frutta.

Passando dalla Lombardia al Piemonte,ย in provincia di Cuneo lโ€™Epifania ha la sua โ€œfugassa dโ€™la Befanaโ€, un dolce dallโ€™impasto morbido, tondeggiante, al cui interno un tempo venivano nascoste due fave di diverso colore. A chi capitava la fava chiara toccava pagare la focaccia, a chi capitava la fava scura spettava lโ€™acquisto delle bevande. In alcune zone del Piemonte viene inserita una moneta e chi la trova รจ predestinato dalla sorte a un anno molto fortunato.

In Liguriaย per lโ€™Epifania si preparano gliย anicini, un dolce festivo caratterizzato dalla presenza dellโ€™anice, a metร  tra una focaccia e un biscotto, che non prevede lโ€™utilizzo di nessun genere di grassi. Passando dal Nord Ovest alย Trivenetoย proprio alla Befana รจ dedicata la โ€œpinza de la marantegaโ€ (Befana, in veneziano), un pane dolce arricchito di uvetta, fichi secchi, arancia candita, pinoli, grappa, cotto preferibilmente sotto la cenere dei falรฒ e coperto da foglie di cavolo.

Scendendo sotto lโ€™Appennino,ย in Toscana si preparano a Siena e dintorni i cavallucci, biscotti morbidi lievitati, e tra Lucca e Viareggio i befanini, che prevedono anche la presenza di rhum e sono realizzati in tipiche forme natalizie.

Dal Tirreno allโ€™Adriatico lโ€™elenco si allunga.ย Tipiche della zona di Ancona sono le pecorelle, dolcetti di pasta sfoglia farciti di marmellata e frutta secca. Inย Abruzzo e in Molise allโ€™Epifaniaย (e giร  per tutte le festivitร  natalizie)ย si preparano i pepatelli, il cui nome viene chiaramente da un ingrediente alquanto insolito in un dolce, il pepe nero appunto, aggiunto in modica quantitร  a farina, cacao, miele, mandorle e buccia dโ€™arancia. Scendendo ancora piรน a Sudย tipici dolcetti dellโ€™Epifaniaย (e non solo)ย pugliesi sono le cartellate baresi e i โ€œpurcidduzziโ€ salentini. Le prime sono preparate con farina, olio e vino bianco secco. Lโ€™impasto viene modellato come una rosa che, una volta fritta, viene farcita con mosto cotto o vin cotto di fichi. Il dolce salentino รจ in pratica un piccolo gnocco che dopo la frittura viene immerso nel miele caldo.ย Tipici dellโ€™Epifania in Sicilia sono infine i buccellatiย (in dialetto โ€œcucciddatiโ€ o โ€œturtigliunaโ€, a base di pasta frolla con ripieni e decorazioni varie),ย la โ€œcubbaitaโ€ o โ€œgiuggiulenaโ€ย (dolci croccanti a base di mandorle e/o sesamo),ย i โ€œtetรน e teioโ€, a base di mandorle con o senza cioccolato.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com รจ presente anche suย Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci รจ facile: bastaย 
CLICCARE QUIย e selezionare il tasto โ€œSEGUIโ€œ.ย 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDINย 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIAย  –ย FINANZA –ย INVESTIMENTI –ย TRADING ONLINE –ย CRIPTOVALUTE –ย RISPARMIOBUSINESS –ย GIOCHI –ย SCOMMESSE –ย LUSSOย  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALLโ€™ESTEROย GUIDE E TUTORIAL –ย EVENTIVIDEOCHAT – ย FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com รจ un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunitร  di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attivitร  allโ€™estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

ยฉ Copyright 2022 –ย  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservatiย