domenica 31 Agosto 2025

La proposta di accorpamento della PAC al Fondo Unico europeo diventa effettiva, stando alla bozza del National Plan Regulation della Commissione Ue che sarà presentato domani. Una proposta che Confagricoltura ha sempre rifiutato e che oggi la Giunta confederale, riunita a Bruxelles, commenta con forte preoccupazione.

Europa, Confagricoltura: “Non accetteremo tagli al bilancio agricolo. Domani in piazza a Bruxelles contro proposte Commissione”

La riassegnazione dei finanziamenti europei in un Fondo Unico – afferma la Giunta di Confagricoltura – comporterebbe l’eliminazione degli storici strumenti di finanziamento della PAC, ovvero il Fondo europeo agricolo di garanzia e il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale, minacciando la competitività del settore e la stabilità delle zone rurali europee.

La scelta dell’accorpamento della PAC al Fondo Unico renderebbe l’Unione estremamente debole rispetto allo scenario di instabilità geopolitica, alle emergenze dovute alle crisi dei vari comparti e alla situazione che si sta delineando rispetto agli scambi commerciali internazionali, con conseguenze gravissime per tutta l’agricoltura, l’economia e i livelli occupazionali.

In attesa di conoscere anche l’entità del budget dedicato al settore primario europeo, Confagricoltura evidenzia che sottrarre risorse fondamentali all’agricoltura significherebbe esporla a un’incertezza finanziaria senza precedenti.

Domani pomeriggio, a Bruxelles, mentre la Commissione Europea presenterà le sue proposte, una rappresentanza di Confagricoltura parteciperà alla manifestazione che vede tra gli organizzatori il Copa-Cogeca: una marcia simbolica verso la sede della Commissione per richiamare l’attenzione sul futuro dell’agricoltura Ue.

L’iniziativa vuole evidenziare come, al contrario di quanto previsto dall’esecutivo europeo, servano più risorse e un budget dedicato per la Politica Agricola Comune, ma anche sottolineare come i tagli al bilancio agricolo siano in netto contrasto con le parole della presidente Ursula von der Leyen sul ruolo strategico del settore primario.

Confagricoltura non accetterà riforme senza garanzie sui finanziamenti. Un’Europa forte e sicura – conclude la Giunta di Palazzo della Valle – non può prescindere da un settore agricolo solido e competitivo, supportato da un bilancio adeguato e mirato, fondamentale per il futuro del nostro Paese e dell’intero continente.

 

SEGUICI SU GOOGLE NEWS
Soldi365.com è presente anche su Google News. Unisciti gratuitamente alla nostra pagina per restare sempre aggiornato sulle ultime notizie di economia, finanza, business e su tutti gli altri contenuti del sito. Seguirci è facile: basta 
CLICCARE QUI e selezionare il tasto “SEGUI“. 
UNISCITI ALLA COMMUNITY DI SOLDI365.COM:
FACEBOOKTWITTERINSTAGRAM YOUTUBE TELEGRAMLINKEDIN 
VISITA LE ALTRE SEZIONI DI SOLDI 365.COM:
HOME PAGEECONOMIA  – FINANZA – INVESTIMENTI – TRADING ONLINE – CRIPTOVALUTE – RISPARMIOBUSINESS – GIOCHI – SCOMMESSE – LUSSO  GUADAGNAREBONUS E PROMOZIONIFORMAZIONETRASFERIRSI ALL’ESTERO GUIDE E TUTORIAL – EVENTIVIDEOCHAT –  FORUM.

Lascia un commento

CHI SIAMO

Soldi365.com è un sito di informazione con notizie e approfondimenti su economia, finanza, trading online, criptovalute, investimenti, risparmio, mutui, prestiti, business, giochi, scommesse, lusso, opportunità di guadagno, bonus e promozioni, formazione, eventi, vivere all’estero, studiare all’estero, lavorare all’estero e aprire un’attività all’estero. Presente una sezione dedicata a guide e tutorial e un ampio spazio riservato ai lettori, che possono confrontarsi su tutti i temi trattati sul sito attraverso chat e forum.

© Copyright 2022 –  Soldi365.com – PI 01432840914 – Tutti i diritti riservati